
Pulizia del bagno e del wc: il metodo veloce per risultati impeccabili e ambiente profumato. Ecco come si fa.
La pulizia del bagno è un’operazione quotidiana fondamentale per mantenere la casa igienica e profumata, ma spesso non basta detergere la superficie del water per eliminare completamente i cattivi odori. Un segreto poco conosciuto è la pulizia del serbatoio dell’acqua del WC, fondamentale per garantire freschezza e funzionalità a lungo termine. In questo articolo approfondiremo come ottenere un bagno sempre profumato e pulito in pochi minuti, senza ricorrere a prodotti chimici costosi e nocivi per l’ambiente.
Come ottenere un WC profumatissimo e funzionale
Nonostante la pulizia accurata della tazza e del coperchio del WC, l’odore sgradevole può persistere se si trascura il serbatoio dell’acqua. Questa parte interna si sporca facilmente a causa del calcare e di altre incrostazioni, soprattutto in zone con acqua dura, compromettendo anche il corretto funzionamento dello sciacquone. Per mantenere igienizzato il serbatoio e prevenire la formazione di cattivi odori, basta utilizzare un prodotto naturale e versatile: l’aceto bianco.

La procedura è semplice: dopo aver svuotato il serbatoio scaricando l’acqua, si versa una buona quantità di aceto bianco, eventualmente diluito con acqua se è presente molto calcare, e si lascia agire per almeno un’ora. Successivamente, con guanti e una spazzola a setole dure, si strofinano le pareti interne per rimuovere le incrostazioni. Per le zone difficili da raggiungere, uno spazzolino da denti vecchio è perfetto. Nei casi più resistenti, si può smontare lo sciacquone e immergerlo nell’aceto per alcune ore. Questa pulizia, da ripetere due volte l’anno o più frequentemente in base alla durezza dell’acqua locale, garantisce un WC non solo pulito, ma anche profumato a lungo, senza dover utilizzare deodoranti chimici.
Altri consigli utili
Per raggiungere le parti più piccole e nascoste del water è bene usare invece uno spazzolino da denti vecchio. Se non si riesce a togliere il calcare, allora bisogna smontare lo sciacquone ed immergerlo nell’aceto bianco dove lasciarlo agire almeno per qualche ora. Seguendo con attenzione questa procedura il WC rimarrà davvero profumato per lungo tempo. Da ricordare è che questa tecnica va messa in atto almeno due volte l’anno, ma il problema dei cattivi odori ciò dipende anche dalla durezza dell’acqua del posto in cui si vive.
Per questo motivo si rende necessario controllare periodicamente lo stato dell’incrostazione nella vaschetta dell’acqua del WC. In questo modo ci si accorge quando è arrivato il momento opportuno per pulirla e di conseguenza si impedisce che si diffondano cattivi odori, germi e batteri. Con questo metodo, semplice, economico e rapido da attuare il bagno sarà profumato per tantissimo, senza perdere troppo tempo e senza usare prodotti chimici o costosi, per la gioia dell’ambiente e del portafoglio.