Cattivo odore in bagno? Colpa di questo elemento che non viene mai pulito!

Cattivo odore in bagno? Colpa di questo elemento

Se avverti del cattivo odore in bagno, potrebbe esserci una ragione ben precisa, di cui non sei al corrente. 

Il bagno, nel tempo, da luogo in cui espletare semplicemente i propri bisogni, si è trasformato in un posto in cui rilassarsi, prepararsi e curare se stessi. Molti bagni sono sempre più curati sotto ogni punto di vista, ma attenzione: se si commettono certi errori, si possono creare dei cattivi odori che sono molto fastidiosi, e l’esperienza del prepararsi in bagno e godersi la cura del look, diventeranno un incubo.

I cattivi odori, infatti, si possono formare se si trascura la pulizia di certe aree, che non si dovrebbero proprio dimenticare. C’è un elemento che non si pulisce quasi mai, ed ecco perché poi si percepiscono odori sgradevoli.

Cattivo odore in bagno: attenzione a non commettere questo errore

Tra le azioni che si compiono maggiormente, quando si va in bagno, c’è senza dubbio il fare la doccia. Si lavano corpo, capelli, e fin qui nulla di male.

Cattivo odore in bagno? Colpa di questo elemento
Cattivo odore in bagno? Colpa di questo elemento-notiziefresche.info

Ma i cattivi odori si formano se non si pulisce a dovere il filtro del piatto doccia, che in realtà, spesso, non viene proprio lavato. Se l’acqua inizia a ristagnare in quest’area, significa che il tubo è intasato e sarà il caso di chiamare un idraulico.

Capelli, peli ecc., infatti, si accumulano nello scarico, e se sono trascurati, lo scarico si intasa e si blocca. In genere, i segnali di tale blocco sono odori spiacevoli che risalgono dallo scarico, acqua che scorre in modo lento.

Per evitare che si verifichi questo problema, si raccomanda di pulire, almeno una volta a settimana, il filtro. Farlo è semplice: basta svitare la griglia del piatto doccia, togliere il filtro, rimuovere i capelli e altri residui che si sono accumulati in quella determinata area, dopodiché lavare e rimettere la griglia nella posizione in cui si trovava.

Ci vuole davvero poco tempo, ma farlo sempre, significa risparmiarsi tempo, fatica, e in taluni casi anche denaro. Non bisogna far passare mesi per pulire, perché i rischi sono quelli sopraelencati. Non utilizzare troppi prodotti per la cura dei capelli, perché nello scarico, tendono a solidificarsi.

Prevenire, si sa, è sempre la cosa migliore da fare, per cui meglio pettinare i capelli prima di lavarsi e inserire un filtro aggiuntivo che può aiutare a frenare gran parte dei residui. Se si previene, si risparmieranno costi per l’idraulico, allagamenti, muffe e quant’altro.