Questo Paese è l’El Dorado per i pensionati: qui con 800 euro al mese fai una vita da re

Coppia anziani mare

In questo Paese con 800 euro fai davvero la vita da re: questo è un piccolo paradiso per i pensionati.

Sempre più pensionati italiani scelgono le Filippine come meta per vivere la pensione, grazie a un mix vincente di clima tropicale, costi della vita contenuti e procedure di residenza agevolate.

Con una spesa mensile di circa 800 euro, è possibile garantirsi una vita confortevole, immersi in un contesto naturale rilassante e lontano dallo stress delle metropoli europee.

Le Filippine: un paradiso accessibile per pensionati con budget limitato

Per molti pensionati over 50, vivere dignitosamente con un reddito mensile contenuto è una sfida. Le Filippine rappresentano una soluzione concreta, offrendo un costo della vita tra i più bassi del Sud-Est asiatico. Affittare una casa fronte mare costa tra i 200 e i 300 euro al mese, mentre un appartamento moderno e arredato si trova mediamente a 400 euro. La spesa settimanale per alimentari si attesta intorno ai 50 euro, mentre per uscite e ristoranti si possono spendere fino a 200 euro mensili.

Le spese per bollette, trasporti e servizi pubblici risultano significativamente inferiori rispetto alla media europea, favorendo una vita serena e senza preoccupazioni economiche. La pensione minima locale permette di mantenere uno stile di vita dignitoso e, in molti casi, di mettere da parte qualche risparmio. Questo equilibrio tra reddito e spese rende le Filippine una destinazione ideale per chi vuole godersi la pensione con tranquillità.

Le Filippine hanno messo a punto un sistema di visti dedicato ai pensionati stranieri, volto a semplificare il trasferimento nel Paese. Chi ha più di 50 anni può richiedere un visto speciale dimostrando un reddito mensile minimo di 800 euro e depositando 10.000 euro su un conto bancario locale. Per le coppie, il requisito sale a un reddito congiunto di almeno 1.000 euro al mese.

Un notevole vantaggio è rappresentato dalla possibilità di importare beni personali fino a 7.000 euro senza dover pagare tasse doganali, rendendo il trasferimento più agevole e meno oneroso. Il processo per l’ottenimento del visto è rapido e studiato per favorire chi cerca un ambiente pacifico e accogliente in cui trascorrere la pensione.

Filippine
Con 800 euro al mese puoi fare una vita da re – Notiziefresche.info

Oltre a costi contenuti e procedure semplici, ciò che rende le Filippine una meta ambita è la qualità della vita. Il Paese offre spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una vegetazione rigogliosa che creano un’atmosfera di benessere e relax. Le comunità locali sono note per la loro ospitalità, contribuendo a far sentire subito a casa i nuovi residenti. Questo stile di vita lento e naturale si contrappone al ritmo frenetico tipico delle grandi città europee, offrendo un’oasi di tranquillità per chi desidera godersi gli anni della pensione senza rinunciare al comfort.

Il clima mite tutto l’anno permette inoltre di vivere all’aperto e dedicarsi a attività ricreative in qualsiasi stagione. Le Filippine si confermano dunque come una delle destinazioni più vantaggiose e appetibili per i pensionati italiani alla ricerca di un equilibrio tra spese contenute, buone condizioni climatiche e un ambiente sereno.