Decima edizione della Scuola CVC a Vulcano: formazione avanzata su nubi convettive e vulcaniche Formazione scientifica internazionale sull’isola di Vulcano dal 23 settembre al 1°
Read moreTag: ingv
Terremoti Campi Flegrei: arriva Potenziamento dell’Infrastruttura di Monitoraggio di INGV
L’importanza della sorveglianza e della comprensione dei fenomeni vulcanici nei Campi Flegrei, in Campania, è sempre stata di primaria importanza data la loro natura altamente
Read moreSantorini: nel Mar Egeo un osservatorio sottomarino per studiare il Vulcano Kolumbo
Sono stati diffusi i risultati dell’ultima spedizione oceanografica, chiamata THIRA23, condotta dal Centro Ellenico per la Ricerca Marina (HCMR) e dall’Università Nazionale e Capodistriana di
Read moreCaldera Flegrea: Studi e Progressi del Monitoraggio del SuperVulcano dopo 11 Anni
Il 16 giugno si è tenuta a Napoli una giornata di approfondimento organizzata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV Terremoti) e sostenuta dal Dipartimento
Read moreRiscaldamento globale: In Antartide rilevata l’emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciato
Nelle Dry Valleys, zone peri-costiere dell’Antartide, la degradazione del permafrost (suolo ghiacciato) causata dal riscaldamento globale favorisce i fenomeni di degassamento che potrebbero estendersi lungo
Read moreScossa Terremoto Oggi Milano: Analisi del rumore ambientale per lo studio della risposta sismica locale
Sul sito di INGV Terremoti è stato pubblicato un articolo molto interessante che parla sullo studio degli effetti di sito a scala urbana. L’articolo evidenzia
Read moreINGV Terremoti: riscostruita posizione originaria della Calabria, accanto a Spagna e Francia
Attraverso tecniche di indagine paleomagnetiche, i ricercatori dell’INGV hanno ricostruito l’originaria posizione della microplacca calabra, un tempo unita a Provenza e Catalogna. Analizzando campioni di
Read moreOnline il nuovo sito dell’Osservatorio Vesuviano
Da oggi è online il nuovo sito web dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (OV-INGV). Il portale appena pubblicato presenta innumerevoli novità tecniche e di
Read moreINGV Terremoti: aggiornamento situazione caldera Supervulcano Campi Flegrei
Con uno studio durato sette anni, dal 2011 al 2017, un team di ricercatori del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi della Campania
Read moreSicilia: Terremoto ai piedi dell’Etna (Adriano Catania) Magnitudo 3,9 dell’8 luglio 2019, dati INGV Terremoti
TERREMOTO IN SICILIA – Alle ore 6:38 italiane dell’8 luglio 2019 un terremoto di magnitudo Ml 3.9 (Mw 3.8) è stato localizzato in area etnea,
Read more