Categories: Nazione

RC Auto, Federcarrozzieri: a rischio chiusura 20mile carrozzerie

I cambiamenti condivisi al Ddl Concorrenza che, riguardo alla Rc auto, assicurano correttezza nelle pratiche assicurative e vantaggi economici per gli assicurati, rischiano di essere respinti al Senato, mettendo a rischio 20mila imprese nel settore delle riparazioni di auto e 100mila posti di lavoro. Questa denuncia viene fatta oggi da Federcarrozzieri, l’associazione delle carrozzerie italiane, che ricorda come mercoledì 18 ottobre la IX Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura si riunirà al Senato per esaminare il Ddl Concorrenza.

In relazione alla legge sulla concorrenza, sono stati presentati cambiamenti condivisi riguardanti il settore delle riparazioni di auto – spiega Federcarrozzieri – Gli emendamenti, tutti simili tra di loro, sono stati proposti da membri di tutta la maggioranza, oltre che dal M5S e Italia Viva, e sono volti a vietare la pratica illegale delle compagnie di assicurazioni di inserire nei contratti Rc Auto clausole che costringono gli assicurati a rivolgersi per le riparazioni a carrozzerie indicate dalle stesse compagnie assicuratrici e a seguire politiche liquidative al ribasso, non considerando i costi aziendali delle carrozzerie. Questo obbliga le carrozzerie a eseguire riparazioni sempre più superficiali e a basso costo, con conseguenze anche sulla sicurezza stradale.

Gli emendamenti in questione integrano semplicemente il Codice delle Assicurazioni per rendere effettivo ciò che è già stato introdotto nel 2017 dalla Legge Concorrenza, che prevede per i danneggiati il “diritto all’integrale risarcimento per la riparazione a regola d’arte presso il riparatore di fiducia”. Purtroppo, questa norma non è stata ancora applicata perché le compagnie di assicurazioni hanno introdotto clausole che limitano o escludono il risarcimento per chi non si rivolge al riparatore convenzionato con la compagnia – denuncia Federcarrozzieri.

Queste clausole sono ormai presenti in tutte le polizze e, se non vengono bloccate, finiranno per distruggere un intero settore produttivo, costringendo 20mila imprese artigiane a chiudere e lasciando senza lavoro 100mila lavoratori, poiché ai riparatori indipendenti viene impedito l’accesso a una parte significativa del mercato, mentre vengono imposte condizioni di lavoro economicamente inaccettabili ai riparatori convenzionati tramite l’abuso della dipendenza economica, poiché è la compagnia che invia i clienti ai riparatori convenzionati che decide le condizioni di lavoro.

Per questi motivi, oggi Federcarrozzieri rivolge un appello al Premier Giorgia Meloni e a tutti i partiti di maggioranza e opposizione, affinché gli emendamenti condivisi al ddl concorrenza in discussione al Senato riguardo alle assicurazioni non vengano respinti, garantendo così il diritto degli utenti di scegliere il proprio riparatore di fiducia a prezzi equi e la sopravvivenza delle 20mila imprese del settore che rischiano la chiusura.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.