L’associazione delle autocarrozzerie italiane, Federcarrozzieri, segnala che il dibattito sulle auto elettriche sta generando molte fake news e notizie approssimative sui web e sui social media, che possono influenzare le scelte degli automobilisti. Per contrastare questo fenomeno, Federcarrozzieri ha realizzato una guida pratica che smentisce i principali miti sbagliati sulle auto elettriche.
Questi miti includono la credenza che le auto elettriche prendano fuoco facilmente, che inquinino tanto o più delle auto a motore termico, che i motori a benzina e diesel non inquinino più, che le batterie delle auto elettriche non si possano smaltire, che le auto elettriche abbiano una bassa autonomia, che la ricarica sia costosa, che non ci siano abbastanza colonnine di ricarica in Italia, che le batterie delle auto elettriche non siano in garanzia e perdano velocemente efficienza, che le auto elettriche costino di più rispetto alle auto a benzina e diesel, e che le auto elettriche abbiano costi di manutenzione più elevati. La guida smentisce tutti questi miti e fornisce informazioni corrette sulle auto elettriche, al fine di aiutare i cittadini a fare scelte consapevoli.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…