Milan e Juventus nei playoff di UEFA Champions League Streaming su Prime Video

2tBFbUJ

UEFA Champions League: Milan e Juventus protagoniste dei playoff su Prime Video

Con l’inizio dei playoff di UEFA Champions League, prende ufficialmente il via la nuova fase del torneo per la stagione 2024-2025. Questi playoff coinvolgono le squadre che si sono piazzate tra il nono e il ventiquattresimo posto durante la fase a gironi. Tra le formazioni che si sfideranno, ci sono anche due club italiani di grande prestigio: Milan e Juventus, pronte a dare spettacolo su Prime Video.

Milan e Juventus: le italiane in campo su Prime Video

La squadra rossonera affronterà il Feyenoord in un incontro che si preannuncia emozionante. Il match di andata si terrà mercoledì 12 febbraio a Rotterdam. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su Prime Video, con il calcio d’inizio fissato per le 21:00 (live dalle 19:30). A seguire, il Milan avrà l’opportunità di giocare il ritorno davanti al proprio pubblico, con la speranza di poter proseguire il suo cammino nella competizione.

Dall’altro lato, la Juventus di Thiago Motta sarà impegnata contro il PSV Eindhoven nel match di ritorno, previsto per mercoledì 19 febbraio, sempre in diretta esclusiva su Prime Video (live dalle 19:30, calcio d’inizio alle 21:00). Entrambe le partite si preannunciano cruciali per determinare il futuro delle squadre italiane nella massima competizione europea per club.

Commentatori ed esperti su Prime Video per seguire ogni momento

Prime Video non si limita solo a trasmettere le partite. L’esperienza di visione sarà arricchita dalla presenza di un team di esperti che accompagneranno gli spettatori durante tutta la stagione della UEFA Champions League. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini, con il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

A supporto, un gruppo di opinionisti ed ex calciatori di grande esperienza, tra cui Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Luca Toni, Diego Milito, Miroslav Klose, Fernando Llorente, e Gianpaolo Calvarese.

Inoltre, la presentazione sarà curata da Giulia Mizzoni, Marco Cattaneo, e Alessia Tarquinio, con Alessandro Alciato e Fernando Siani pronti a raccontare gli sviluppi delle partite direttamente dal campo.

Tutti gli appuntamenti saranno arricchiti da show pre-partita e post-partita, interviste, analisi approfondite e highlights. Il tutto sarà disponibile in live streaming e on demand su Prime Video, senza costi aggiuntivi per gli abbonati Amazon Prime.

Una vasta offerta per gli appassionati di sport

Oltre alla Champions League, Prime Video offre anche una ricca selezione di contenuti sportivi in esclusiva. Tra i documentari più attesi, troviamo FRAGILE: La storia di Niccolò Fagioli, Federico Chiesa: Back On Track, e All or Nothing: Juventus, insieme a molti altri titoli come The Pogmentary, FC Bayern – Behind the Legend e Marc Marquez: ALL IN. Questi documentari permettono di vivere da vicino le storie dei protagonisti e dei club più importanti del calcio mondiale.

Come guardare le partite su Prime Video

Gli utenti Prime in Italia possono seguire le partite di UEFA Champions League tramite l’app di Prime Video, disponibile su una vasta gamma di dispositivi, dalle smart TV Samsung e LG a Amazon Fire TV, Apple TV, PlayStation, Sky Q, e molti altri. È anche possibile guardare i match su dispositivi mobili e tablet Fire. Per scoprire tutti i dispositivi compatibili con Prime Video, è possibile visitare il sito ufficiale di Prime Video.

Per chi non fosse ancora abbonato, c’è la possibilità di provare il servizio gratuitamente per 30 giorni, visitando la pagina amazon.it/prime.

Con una programmazione ricca di emozioni e contenuti esclusivi, Prime Video si conferma come una delle piattaforme principali per gli appassionati di calcio e sport in generale, offrendo accesso a match in diretta, analisi approfondite e documentari unici.