L’Inter è tornata in finale di Champions League, due anni dopo la sconfitta subita a Istanbul, e si appresta a lottare per la quarta coppa della sua storia. La squadra di Simone Inzaghi ha superato il Barcellona in semifinale di Champions grazie ai gol decisivi di Acerbi e Frattesi. Sul fronte opposto, il Paris Saint-Germain, guidato da Luis Enrique, ha compiuto un cammino sorprendente, eliminando Liverpool e Arsenal nonostante una fase a gironi deludente.
Il club parigino punta al primo titolo europeo della sua storia, mentre l’Inter sogna di riportare la Champions League in Italia, a 15 anni dal leggendario triplete. La partita si disputerà sabato 31 maggio 2025 alle ore 21:00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Sarà visibile in chiaro su TV8, in diretta su Sky (anche in 4K) e in streaming su Now TV.
Inzaghi, che potrebbe lasciare il club per offerte dall’Arabia Saudita, cerca il suo primo trofeo europeo da allenatore. Luis Enrique, invece, punta alla seconda Champions League della carriera da tecnico. Le probabili formazioni PSG-Inter sono confermate, con tutti i giocatori disponibili. L’evento è uno dei più attesi dell’anno, con un pubblico globale pronto a seguire una finale di Champions League 2025 destinata a lasciare il segno nella storia del calcio europeo.
Dove vedere PSG-Inter Streaming Live e Diretta TV (Finale Champions League 2025)
La finale tra Paris Saint-Germain e Inter si terrà sabato 31 maggio 2025 alle ore 21:00, presso l’Allianz Arena di Monaco di Baviera. La gara sarà visibile gratuitamente su TV8, canale 8 del digitale terrestre, offrendo un’opportunità a tutti gli appassionati di calcio di seguire l’incontro senza abbonamenti. Chi dispone di un abbonamento Sky potrà seguire il match sui seguenti canali: Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Sky Sport 4K (213).
Streaming in diretta: dove vedere la finale online PSG-Inter
Sarà inoltre possibile seguire la finale PSG-Inter in streaming su Now TV, accessibile da smart TV, computer, tablet e smartphone.
Le probabili formazioni delle squadre finaliste
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Fabian Ruiz, Vitinha, Joao Neves; Kvaratskhelia, Dembélé, Barcola. Allenatore: Luis Enrique. Panchina: Safonov, Tenas, Beraldo, Kimpembe, Lucas Hernandez, Zague, Kang-in Lee, Zaire-Emery, Mayulu, Ramos, Doué.
INTER (3-5-2):
Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi. Panchina: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Darmian, Carlos Augusto, Zalewski, Asllani, Frattesi, Zielinski, Taremi, Arnautovic.
Arbitro: Kovacs (Romania), coadiuvato dai guardalinee Marica e Tunyogi, con Pinheiro come quarto ufficiale. Il VAR sarà gestito da Higler, assistito da Popa e Van Boekel.