Crollo NFT: Arte Digitale perde appeal, ma alcuni artisti resistono

L'esplosione dei NFT nel 2021 ha lasciato spazio a un crollo del mercato, ma alcuni artisti come Matteo Mauro riescono ancora a mantenere il valore delle proprie opere. Scopri di più sull'arte digitale e il futuro degli NFT.




NFT Matteo Mauro Studio Arte

Ciò che molti avevano previsto è accaduto: la bolla degli NFT è scoppiata. Nel 2021, queste opere avevano generato vendite per 2,8 miliardi di dollari, facendo pensare che fossero il futuro dell’arte moderna. Tuttavia, negli ultimi due anni le vendite sono diminuite del 97%, con il 79% delle opere rimaste invendute. Nonostante ciò, c’è ancora un’alta attenzione da parte degli intenditori e il settore della cryptoarte continua a crescere silenziosamente.

Questo crollo non ha colpito tutti gli artisti, alcuni sono riusciti a trovare modi espressivi per sfruttare questa nuova forma d’arte e a mantenere invariate le quotazioni delle proprie opere. Tra questi c’è l’artista generativo Matteo Mauro, di origini siciliane, molto apprezzato nel mondo della cryptoarte. La sua serie “4 stagioni” ha raggiunto i 200 mila dollari, con un aumento del valore negli ultimi sei mesi. Durante il picco del mercato, il suo progetto “I Quattro Elementi” aveva generato 105 mila dollari.

Le quattro stagioni di Matteo Mauro sono state vendute all’asta da NiftyGateway e sono state divise in 4 sessioni. Tre di queste sono già state vendute, con volumi pari a 60 mila, 43 mila e 42 mila dollari. Tutte le aste si sono esaurite in poche ore, con un grande interesse da parte di collezionisti, molti dei quali hanno provato senza successo ad acquistare queste opere. Si parla di oltre 150 richieste per opera. L’ultima asta, “Winter”, è attesa per il 21 dicembre 2023.

In questa serie, Mauro cattura l’essenza delle stagioni, creando opere che ci fanno riflettere sulla natura mutevole del tempo, dove sogni, ricordi ed emozioni si uniscono per creare un’esperienza unica e profonda per ogni individuo.

Mauro commenta che il mercato degli NFT è ancora giovane e ha avuto una crescita esplosiva, con molti collezionisti che hanno acquistato opere spinti dalla novità e dal timore di restare fuori dai trend del momento. Ovviamente, certi volumi non sono sostenibili. Ma è durante una fase di mercato ribassista, in cui il mercato è maturo, che si può distinguere ciò che ha valore da ciò che è esistito solo come strumento di speculazione.

Per creare NFT di valore oggi, è necessario avere un proprio linguaggio artistico e comprendere le dinamiche di un movimento in continua evoluzione, concentrandosi sulla creazione di qualcosa che va al di là delle richieste del mercato e che ha un valore etereo ed eterno, come l’arte e la blockchain.



Scritto da: · Data aggiornamento: 12 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti...