Con il sorteggio effettuato giovedì scorso, è finalmente ufficiale il calendario della fase a girone unico della UEFA Champions League 2024-2025. Per la prima volta nella storia della competizione, le sfide si svolgeranno in una fase a girone unico, e i tifosi possono seguire ogni momento dell’azione esclusivamente su Prime Video. L’inizio è previsto per mercoledì 18 settembre, con partite che promettono emozioni e intensità.
Le Partite di Apertura: Inter vs Manchester City
Mercoledì 18 settembre, Prime Video offrirà in diretta esclusiva il primo grande incontro della fase a girone unico: Inter vs Manchester City. La partita, che avrà inizio alle 21:00, rappresenta una rivincita della finale di Champions League 2023, giocata a Istanbul. L’Inter, allenata da Simone Inzaghi, scenderà in campo in trasferta contro il Manchester City di Pep Guardiola. Il calcio d’inizio è fissato per le 21:00, con la diretta su Prime Video a partire dalle 19:30.
La Prima Trasferta della Juventus
La Juventus, dopo un anno di assenza dalla competizione, torna a calcare i palcoscenici della Champions League con la partita contro il Lipsia, prevista per mercoledì 2 ottobre. Anche questo incontro sarà trasmesso in esclusiva su Prime Video, con la diretta a partire dalle 19:30 e il calcio d’inizio alle 21:00. Questo match rappresenta un importante test per la squadra di Thiago Motta, che dovrà dimostrare di essere pronta per il ritorno in questa prestigiosa competizione.
L’Inter e la Sfida Contro gli Young Boys
Nella terza giornata, mercoledì 23 ottobre, l’Inter affronterà in casa i Young Boys, club svizzero che promette di mettere alla prova la formazione nerazzurra. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, con calcio d’inizio alle ore 21:00. Questo incontro è cruciale per l’Inter, che dovrà confermare la propria posizione nel girone per assicurarsi un posto agli ottavi di finale.
Inter e Arsenal: Un Incontro Cruciale
Il 6 novembre sarà il turno di un altro attesissimo incontro per l’Inter, che ospiterà l’Arsenal in casa. Anche questo match sarà trasmesso esclusivamente su Prime Video, con la diretta che inizierà alle ore 19:30 e il calcio d’inizio fissato per le 21:00. La sfida contro l’Arsenal rappresenta un’altra opportunità per l’Inter di consolidare la propria posizione nel girone e dimostrare le proprie ambizioni nella competizione.
La Juventus e l’Aston Villa
Durante la quinta giornata, l’Aston Villa ospiterà la Juventus per un match che si preannuncia intenso. Questo incontro sarà trasmesso in diretta su Prime Video dalle ore 19:30, con il calcio d’inizio alle ore 21:00. La partita sarà un’importante occasione per la Juventus di accumulare punti preziosi in vista dell’ultima giornata del girone.
Juventus vs Manchester City: La Finale del Girone
Il 11 dicembre, si svolgerà l’ultimo match della fase a girone unico con il big match Juventus vs Manchester City. Questo incontro sarà trasmesso in esclusiva su Prime Video dalle ore 19:30, con il calcio d’inizio previsto per le 21:00. Questa partita sarà fondamentale per determinare le sorti finali del girone, con entrambe le squadre che si giocheranno il passaggio agli ottavi di finale.
Programmazione e Selezione delle Partite
Per la settima e ottava giornata, le partite verranno scelte successivamente in base all’andamento delle squadre italiane nella classifica unica della nuova fase a girone della UEFA Champions League. Questa flessibilità permetterà a Prime Video di garantire ai propri abbonati i match più interessanti e significativi, offrendo una copertura ottimale della competizione.
Il Team di Prime Video per la UEFA Champions League
Anche per la stagione 2024-2025, Prime Video offrirà un’ampia copertura della UEFA Champions League, con una squadra di esperti e presentatori di alto livello. Tra questi, Giulia Mizzoni, Marco Cattaneo, Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani saranno presenti per guidare gli appassionati attraverso ogni fase del torneo. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini, con Massimo Ambrosini al commento tecnico. Il team di esperti e opinionisti includerà nomi illustri come Clarence Seedorf, Claudio Marchisio, Gianfranco Zola, Júlio César, Luca Toni, Diego Milito, Massimo Oddo, Miroslav Klose, Fernando Llorente e Gianpaolo Calvarese.
Copertura e Contenuti Aggiuntivi
Prime Video non si limiterà alla semplice trasmissione delle partite. Gli appassionati potranno anche godere di match, show pre-partita e post-partita, inclusi commenti, interviste e highlights, tutti disponibili in live streaming e on demand senza costi aggiuntivi per gli abbonati Amazon Prime. Inoltre, Prime Video offre una vasta selezione di documentari sportivi, tra cui Federico Chiesa: Back On Track, All or Nothing: Juventus, Come un padre dedicato a Carlo Mazzone, Marc Marquez: ALL IN, FC Bayern – Behind the Legend, The Pogmentary, All or Nothing: Arsenal, All or Nothing: Tottenham Hotspur, All or Nothing: Manchester City, Rooney, Take Us Home: Leeds United e molti altri.
Accesso e Disponibilità
I clienti Prime in Italia possono seguire le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video, disponibile su numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, nonché sui dispositivi mobili, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital. Maggiori informazioni sui dispositivi compatibili sono disponibili sul sito ufficiale di Prime Video: primevideo.com. Chi non è ancora cliente Prime può provare il servizio gratuitamente per 30 giorni su amazon.it/prime.