Bitcoin raggiunge un Nuovo Massimo Storico sopra gli 82.000 dollari

d1yeJlj

La criptomoneta continua a crescere, superando le aspettative del mercato

Lunedì 11 novembre 2024, il Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico, superando la soglia degli 82.000 dollari, secondo i dati di Binance. Alle 13:20 UTC, il valore della criptomoneta ha raggiunto i 82.368 dollari, segnando il secondo record in appena 24 ore. In precedenza, poche ore prima, il Bitcoin aveva già toccato il picco di 81.800 dollari, segnando un’ulteriore accelerazione del suo valore. Sono sicuramente gli effetti della vittoria di Trump sui mercati finanziari.

La ripresa dopo la grande perdita di agosto

Nel mese di agosto, il Bitcoin aveva subito la sua maggior perdita percentuale in un solo giorno dal 9 novembre 2022, con un calo superiore al 12%, che lo aveva fatto scendere sotto i 53.000 dollari. Questo calo, tuttavia, non ha impedito alla criptomoneta di riprendersi e continuare la sua crescita esponenziale negli ultimi mesi.

Un 2024 da record: l’influenza dei fondi ETF e delle elezioni USA

Fino a oggi, nel 2024, il Bitcoin ha registrato un incremento vicino al 94%, grazie alla forte domanda di fondi negoziati in borsa (ETF) statunitensi. La criptomoneta ha visto una vera e propria impennata dopo la conferma della vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali, con il prezzo che ha iniziato a salire, stabilendo nuovi record per giorni consecutivi. Questo scenario riflette l’interesse crescente degli investitori nei confronti delle criptovalute, stimolato anche dall’incertezza economica globale.

In sintesi, il Bitcoin sta vivendo un periodo di forte crescita, grazie sia alla domanda interna che agli sviluppi economici mondiali, consolidando ulteriormente il suo ruolo di asset speculativo e di rifugio per gli investitori.