Vendite tramite telefono: Antitrust avvia cinque istruttorie sul teleselling. Ispezioni a Roma e Milano nelle sedi di Fastweb S.p.A., Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.p.A. e H3g S.p.A. e Sky Italia S.r.l. – Riceviamo e pubblichiamo.
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato indaga sul teleselling. Sulla base delle nuove competenze in materia, ha avviato cinque procedimenti istruttori, nei confronti di Fastweb S.p.A., Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.p.A. e H3g S.p.A. e Sky Italia S.r.l., concernenti le procedure di conclusione dei contratti di telefonia fissa e mobile e dei servizi televisivi via satellite a pagamento mediante teleselling.
Nei procedimenti, osserva per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, viene ipotizzata la possibile violazione delle nuove disposizioni in vigore dal 13 giugno 2014 che introducono specifici requisiti di forma per la validità delle vendite tramite telefono. A tal fine sono state svolte ispezioni nelle sedi delle società di Roma e Milano con l’ausilio del Gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…