Il supertifone Yagi è emerso come una semplice tempesta tropicale, ma le sue caratteristiche hanno rapidamente evoluto. Con l’aumento della sua intensità, Yagi ha guadagnato una forza devastante, diventando uno dei cicloni più potenti del 2024. La sua intensità è stata confermata dal Centro Nazionale di Previsioni Idrometeorologiche di Vietnam, che ha registrato Yagi come la tempesta tropicale più potente mai registrata nel Mar Cinese Meridionale negli ultimi 30 anni.
Impatti e Danni in Filippine
Perdita di Vite e Disastri Naturali
Il 2 settembre 2024, Yagi ha colpito le Filippine, causando la morte di almeno 16 persone e influenzando la vita di circa 1,7 milioni di cittadini. Le forti piogge e le inondazioni hanno costretto circa 106.000 persone ad abbandonare le loro abitazioni. I disastri naturali hanno avuto un impatto significativo sulle infrastrutture locali, con strade e ponti danneggiati e numerosi edifici distrutti. La risposta delle autorità locali e delle organizzazioni di soccorso è stata cruciale per mitigare gli effetti del tifone e fornire assistenza alle comunità colpite.
Effetti in Cina: Hainan, Guangdong e Guangxi
Impatti sull’Infrastruttura e Sulla Popolazione
Dopo aver devastato le Filippine, Yagi si è diretto verso la Cina, influenzando pesantemente le province di Hainan e Guangdong e la Regione Autonoma del Guangxi. Il supertifone ha colpito queste aree con venti forti e piogge torrenziali, causando danni significativi. Le autorità locali hanno dovuto affrontare inondazioni e smottamenti che hanno messo a dura prova le risorse di soccorso e le infrastrutture di emergenza. Più di 1,2 milioni di persone sono state colpite in vari modi, con danni alle abitazioni e alle attività economiche locali.
Devastazione in Vietnam: Hai Phong e Oltre
La Tempesta Colpisce il Settore Industriale
Il 7 settembre 2024, Yagi ha raggiunto la costa settentrionale del Vietnam, colpendo duramente il centro industriale di Hai Phong. Questo impatto ha causato la distruzione di numerosi battelli e una chiusura temporanea di quattro aeroporti, inclusi quelli di Hanoi. L’interruzione dei trasporti e le difficoltà nella gestione delle emergenze hanno aggravato la situazione per i residenti e le autorità locali.
More video from Vietnam. Typhoon Yagi ripped off the glass panelling of this building in Ha Long – Quang Ninh.
📹 VTV Weather Forecast pic.twitter.com/HyjVnd3KrK
— Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) September 7, 2024
Bilancio dei Danni e Risposta delle Autorità
Vittime e Danni Collaterali
Secondo il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale del Vietnam, il supertifone ha causato la morte di almeno 64 persone, di cui 49 a causa di frane e inondazioni. Inoltre, oltre 220 persone sono rimaste ferite. Il tifone ha provocato danni ingenti alle abitazioni e alle infrastrutture, mettendo a dura prova il sistema di soccorso e recupero del paese. Le autorità vietnamite hanno attivato piani di emergenza per affrontare le conseguenze e aiutare le comunità colpite.
🇻🇳#Vietnam #China #typhoonYagi Tifón Yagi vientos sostenidos de más de 200km/h impactando en Vietnam: Super Typhoon Yagi is making landfall in Quang Ninh and Hai Phong. Some damages already occurred. Houses were uproofed while glass and iron sheets flew like papers. Some cars… pic.twitter.com/SCZp8T7VPT
— worldnews24u (@worldnews24u) September 7, 2024
Considerazioni Finali: Impatti e Lezioni Apprese
Riflessioni Sui Futuri Eventi Meteorologici
L’intenso impatto di Yagi sui vari paesi dimostra la crescente frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi. La risposta alle emergenze e le strategie di prevenzione sono diventate cruciali per mitigare i danni e proteggere le popolazioni vulnerabili. Le autorità e le organizzazioni internazionali devono continuare a rafforzare le loro capacità di risposta e gestione dei disastri per affrontare meglio le sfide future.
Typhoon Yagi has hit Vietnam, causing severe damage in Ha Long. Strong winds blew away glass doors from a high-rise hotel and sent glass panels flying. At Bai Chay Bridge, powerful waves crashed beneath, creating a dramatic and dangerous scene as the storm swept through the area. pic.twitter.com/02kYLFEDj2
— Volcaholic 🌋 (@volcaholic1) September 7, 2024
Concludendo, il supertifone Yagi ha dimostrato l’importanza della preparazione e della resilienza di fronte a fenomeni meteorologici estremi. La cooperazione internazionale e l’efficace gestione delle emergenze sono essenziali per ridurre l’impatto di tali eventi e garantire una risposta tempestiva e adeguata alle crisi.
Empleados de un hotel , tratan de sostener las puertas , golpeadas por las poderosas ráfagas de viento , del super tifon Yagi , Vietnam 🇻🇳 pic.twitter.com/v4QyZU6bLb
— Alertageo (@alertarojanot) September 7, 2024