Roberta Bacarelli: Sfilata Unica alla Stazione Chiaia di Napoli

2KNAjK7

Sfilata di Roberta Bacarelli: Una Performance Unica alla Stazione Chiaia

Il 22 ottobre 2023, la stilista napoletana Roberta Bacarelli ha presentato la sua nuova collezione Autunno Inverno 2024 in un evento che ha ridefinito il concetto di sfilata di moda. Con oltre trecento invitati e venti modelle, la manifestazione si è tenuta nella nuova Stazione Chiaia della Metropolitana Linea 6 di Napoli, un luogo che si distingue per la sua bellezza architettonica e per l’arte contemporanea. Questa scelta di location ha contribuito a rendere l’evento un’esperienza indimenticabile, trascendendo le normali presentazioni di moda.

Un’Inaugurazione Spettacolare

Il patrocinio del Comune di Napoli ha conferito ulteriore prestigio all’evento, che ha visto la collaborazione fondamentale dell’ANM, l’Azienda Napoletana Mobilità. La Stazione Chiaia, inaugurata a luglio 2023 e già riconosciuta tra le sei più belle al mondo dal Prix Versailles, ha offerto un palcoscenico unico per la presentazione della collezione. Grazie all’architettura innovativa progettata da Uberto Siola e alle installazioni artistiche di Peter Greenaway, il contesto si è trasformato in un palcoscenico inedito per la moda.

La prima parte della serata si è svolta nella grande Sala cubica verde, sotto la monumentale rampa elicoidale. Qui, diciotto modelle in abito da sposa hanno creato un’immagine quasi scultorea, occupando le nicchie vuote della sala. Queste figure, vestite di bianco e immobili come statue, hanno evocato le celebri riproduzioni delle statue della collezione Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN). Le note dal vivo del duo Marco Postiglione e Edo Faiella hanno accompagnato questo momento, contribuendo a creare un’atmosfera magica e contemplativa.

La vera sfilata ha avuto luogo al piano banchina, dove trenta modelle hanno presentato settanta capi della collezione A/I 2024 “Urban underground“. Le modelle hanno sfilato lungo i binari, interagendo con l’ambiente e il pubblico, che era posizionato sulla banchina opposta. Questo formato ha sfidato le convenzioni delle sfilate tradizionali, eliminando palchi e tappeti per trasformare la banchina in un ambiente dinamico e coinvolgente. Durante la sfilata, il sottofondo musicale di sonorità underground e gli annunci quotidiani della metropolitana hanno creato un’atmosfera di vita urbana, rendendo l’evento ancora più suggestivo.

2KNAwl9

Un’Innovazione nel Mondo della Moda

Roberta Bacarelli ha commentato l’originalità dell’evento, sottolineando come l’idea di organizzare una sfilata in un ambiente così inusuale rappresentasse una sfida sia per lei che per le modelle. “Non è stato semplice”, ha dichiarato, “ma grazie alla lungimiranza del Direttore Generale di ANM Francesco Favo, siamo riusciti a trasformare un’idea stravagante in realtà.” Bacarelli ha aggiunto che molti degli invitati non avevano mai visitato la Stazione Chiaia prima, sottolineando l’importanza di eventi come questo per promuovere sia la moda che la bellezza della città.

Francesco Favo ha accolto con entusiasmo la proposta di Bacarelli, affermando che eventi di questo tipo possono contribuire a far conoscere il trasporto pubblico a un pubblico più ampio. “Portare colore ed eleganza in luoghi che solitamente sono percepiti come grigi è fondamentale,” ha detto, “invitando le persone a considerare una mobilità urbana alternativa.”

La Collezione “Urban Underground”

La nuova collezione “Urban underground” di Roberta Bacarelli rappresenta un connubio tra il fascino ruvido della città e un’estetica fairy grunge. I capi in pelle, audaci e innovativi, si mescolano a dettagli delicati e abiti da sera eterei. I colori della terra, che variano dal verde al marrone scuro, si abbinano a sfumature d’oro e a riflessi argentati, creando un’armonia visiva che cattura l’attenzione.

Tra i pezzi di spicco della collezione vi sono gonne in paillettes pensate per il giorno, abbinate a pullover in lana, sfidando le convenzioni di stile e proponendo look audaci e moderni. Gli abiti da sera, invece, sono adornati da scintillanti coralli Swarovski, conferendo un’allure da fiaba alla passerella. Il denim gioca un ruolo fondamentale, con outfit total look che includono tailleur e abiti in jeans, un tributo a uno stile urbano e senza tempo.

Questa collezione è stata progettata per una donna dinamica, che ama distinguersi e affrontare la vita metropolitana con spirito indomito. Ogni capo racconta una storia di libertà e creatività, celebrando l’unicità e la forza delle donne contemporanee.

La collezione è disponibile presso il concept store di Roberta Bacarelli in via Carlo Poerio, 47 a Napoli e online con spedizioni in tutta Italia sul sito ufficiale.

L’evento di Roberta Bacarelli alla Stazione Chiaia non è stata solo una sfilata, ma un’esperienza che ha unito moda, arte e mobilità urbana. Con il suo approccio innovativo, la stilista ha dimostrato come la moda possa interagire con gli spazi pubblici, trasformando luoghi ordinari in palcoscenici straordinari. La risposta entusiasta del pubblico e la collaborazione con l’ANM sottolineano l’importanza di iniziative che valorizzano il patrimonio culturale e architettonico della città, rendendo la moda un catalizzatore di cambiamento sociale e urbano.