Ultime Press

Il punto sulla riforma della pubblica amministrazione

La 27ma edizione di FORUM PA, conclusasi giovedì 26 maggio a Palazzo dei Congressi di Roma, ha ospitato un ricchissimo programma di convegni sulle tematiche più attuali nell’ambito della riforma della pubblica amministrazione. Protagonisti alcuni dei principali rappresentanti delle istituzioni coinvolte nel profondo processo di rinnovamento che attraversa la PA. Desideriamo portare alla vostra attenzione i resoconti di alcuni di questi incontri che hanno sollecitato domande e riflettuto su soluzioni, strategie ed obiettivi da centrare.
In particolare:

-il convegno “Valutazione delle performance della PA: prospettive future ed etica” durante il quale Marco De Giorgi, Direttore dell’Ufficio per la valutazione della performance del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha illustrato i piani di intervento per l’attuazione della Riforma Madia partendo dalle attuali criticità

-il convegno “Il nuovo Inail tra tecnologia, ricerca e servizi alla persona” alla presenza di Giovanni Paura, Direttore Centrale di Comunicazione e pianificazione dell’Inail, per discutere delle trasformazioni dell’ente nel segno della tecnologia, prevenzione e ricerca

-il convegno “Opere pubbliche 2.0” con Marco Bonaretti, Capo di Gabinetto del MIT, che ha parlato dei tre grandi percorsi tecnologici da perseguire –tecnologia, miglioramento delle infrastrutture e delle politiche di funzionamento- per recuperare la competitività logistica del paese, attualmente al 25mo posto in Europa per efficacia delle infrastrutture

-il convegno “La politica di coesione costruisce il futuro”, organizzato in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale alla presenza dei Sottosegretari Antonello Giacomelli e Claudio De Vincenti e di Charlina Vitcheva, Direttore Generale Crescita intelligente e sostenibile della Commissione Europea, per fare il punto sull’utilizzo dei Fondi europei della Programmazione 2014-2020

-il convegno “Le nuove regole per le partecipate: tagliare gli sprechi, non i servizi” moderato dal Sottosegretario di Stato per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione Angelo Rughetti, in cui gli addetti ai lavori hanno presentato proposte e questioni riguardo il testo unico sulle partecipate che entrerà in vigore probabilmente entro l’estate

-infine il convegno “Le infrastrutture immateriali per garantire la cittadinanza digitale: Spid, Anpr, domicilio digitale, nuova usabilità dei servizi” sulla “rivoluzione” della nuova identità digitale per cittadini e imprese che consentirà di gestire in maniera più snella ed efficace i rapporti con la pubblica amministrazione.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.