
Adriano Celentano è tra i cantanti più amati del panorama musicale italiano. Ecco quanto percepisce mensilmente per la sua attività.
Si tratta infatti di uno dei più famosi artisti, che ha raggiunto appunto la popolarità soprattutto grazie al suo modo di approcciarsi agli altri e alla sua personalità professionale. Sono trascorsi anni dal suo primo debutto, e ancora oggi continua ad essere un vero e proprio colosso della musica, oltre che un punto di riferimento per milioni di persone. Tra l’altro, tra le sue priorità c’è sempre stata la famiglia: è infatti legato sentimentalmente da anni alla moglie Claudia Mori, da cui ha avuto i tre figli Rosalinda, Rosita e Giacomo.
Molti fan si chiedono spesso a quanto ammonti la sua pensione, anche perché sul web sono circolate alcune notizie a riguardo.
Adriano Celentano e la sua pensione
Tra i suoi brani più celebri ci sono Azzurro, Il ragazzo della via Gluck e Svalutation. Brani di successo che lo hanno reso tra i cantanti più affermati della scena musicale italiano. Celentano ha inoltre avuto un impatto importantissimo nel mondo del cinema, dato che ha partecipato a numerosi film diventati cult. Negli ultimi anni ha però scelto di allontanarsi dal mondo dello spettacolo per dedicarsi alla sua vita privata, facendo eccezione per qualche ospitata televisiva che talvolta capita.

Il cantante è infatti sempre stato molto riservato e ha preferito sin da subito restare distante dalle luci dei riflettori. Tra i fan sorgono però dei dubbi sulla sua situazione economica ma soprattutto sulla pensione che percepisce. Alcune fonti dicono che lui potrebbe ricevere mensilmente una quota che varia, ma si tratta in realtà solamente di stime, dato che non ci sono mai state dichiarazioni ufficiali da parte del cantante, che ha sempre preferito evitare di esporsi a speculazioni e pettegolezzi.
Celentano è tra l’altro uno dei cantautori più venduti in Italia e, grazie ai suoi dischi, concerti e progetti cinematografici, ha guadagnato cifre considerevoli. Il suo patrimonio è inoltre aumentato per via delle royalties generate dalle sue canzoni e dalle repliche dei suoi film. Lui è anche un imprenditore di successo, dato che ha investito in diversi settori, come il cinema e la musica. Una carriera piena, quella di Celentano, che continua a brillare anche quando il suo volto non appare nel piccolo schermo. Non si sa con certezza a quanto ammonti la sua pensione, ma di certo l’artista continua a vivere una vita agiata, soprattutto grazie a quello che è riuscito a costruire negli anni.