Esteri

Pericolo botulino nel pesce essiccato provenienti dalla Russia

L’US Food and Drug Administration (FDA) ha introdotto restrizioni temporanee per la fornitura di prodotti ittici, di ditte russe. E’ scritto in un comunicato dell’organo statale. Secondo le autorità in partite di pesce essiccato dalla Russia sono stati rilevati batteri del Clostridium botulinum, un batterio che può causare la morte. Le partite di cibo già entrate negli USA sono oggetto di profondite analisi di laboratorio da parte delle autorità. I prodotti sono venduti in sacchetti di plastica sottovuoto non codificati, Vobla (ROACH) DRY eviscerato pesce salato, UPC 4.606.495-001.308 e BREAM – DRY eviscerato pesce salato, UPC 4.606.495,001346 millions.

Il rischio di contaminazione è stato riscontrato dopo il prelievo di routine e l’ispezione da parte della Food and Drug Administration e la successiva analisi del pesce. La FDA ha confermato che il pesce contaminato non è stato correttamente eviscerato prima della lavorazione. Il C. botulinum è un batterio anaerobio obbligato, gram positivo che forma delle spore, cioè delle forme di vita resistenti, ed è diffuso in natura e nel suolo, nell’ambiente marino ed agricolo. Ciascun ceppo produce una delle otto tossine antigenicamente distinte e designate dalla lettera A alla lettera H. La malattia umana è provocata dai tipi A, B, E e raramente F.

Si tratta di prodotti del batterio che agiscono sul sistema nervoso dell’uomo, di natura polipetidica e di peso 150.000 dalton. La tossina, una volta assorbita, a livello dell’intestino o prodotta in una ferita infetta e disseminata dalla circolazione sistemica, si lega a determinati recettori e blocca la trasmissione dell’acetilcolina. Ne deriva una paralisi che rispecchia i nervi coinvolti manifestandosi come una paralisi flaccida, simmetrica e discendente. La tossina botulina è il veleno più potente per l’uomo.

Quella di tipo A determina strabismo e blefarospasmo e distonie. Non e’ chiaro se il pesce contaminato sia stato importato anche in Italia, dove per altro sono diverse le societa’ che vendono il pesce russo. In attesa di una risposta del ministero del Welfare, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” rilanciando l’allerta riportata dal portale del governo statunitense, invita i consumatori a prestare la massima attenzione ed a evitare di mangiare il pesce essiccato russo indicato nell’allerta. L’altra cosa da ribadire è che il pesce secco non coinvolto si può mangiare con serenità.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.