Non riesci a mettere soldi da parte? Usa la regola del 70-20-10, da provare subito

mettere soldi da parte: usa la regola 70/20/10

Un metodo semplice ma efficace per  mettere i soldi da parte: usa la regola 70-20-10, provaci subito!

Mettere soldi da parte oggi sembra un’impresa. Le spese fisse crescono, gli stipendi non sempre bastano ea fine mese ci si ritrova con il portafoglio vuoto. Non è solo questione di volontà: spesso manca un metodo chiaro per gestire entrate e uscite.

Ecco perché sempre più persone stanno scoprendo la regola del 70-20-10, una strategia di gestione del denaro che aiuta a risparmiare in maniera costante, senza sensi di colpa e senza tagli drastici alla qualità della vita.

Mettere i soldi da parte, come funziona la regola del 70-20-10

La forza di questa regola sta nella semplicità, ogni euro che entra viene subito suddiviso in tre parti precise, con destinazioni diverse e non intercambiabili. Il grosso del reddito, ovvero il 70%, va destinato a tutte le spese essenziali: affitto o mutuo, bollette, alimentari, trasporti e altre necessità. L’obiettivo è imparare a vivere entro questa percentuale, evitando di “sforare” con spese superflue che possono compromettere l’equilibrio finanziario.

Il 20% delle entrate sono il cuscinetto che serve per affrontare imprevisti, emergenze o per costruire un futuro più sereno. La costanza qui è fondamentale, anche poche decine di euro ogni mese, accumulati nel tempo, fanno una grande differenza.

Infine, il 10% va riservato a eventuali debiti, finanziamenti o rate. In Italia, moltissime famiglie ricorrono a prestiti per acquisti grandi o piccoli, e questo margine dedicato serve a non farsi schiacciare dal peso delle cadenze. Tenere questa parte separata per evitare di intaccare i risparmi o di ridurre troppo le spese quotidiane.

mettere soldi da parte: usa la regola 70/20/10
Mettere i soldi da parte, come funziona la regola del 70-20-10 – notiziefresche.info

Oltre a questa regola esiste una più utilizzata la 50-30-20, ma questa è più adatta a chi deve fare i conti con entrate limitate, privilegiare la copertura delle spese essenziali, senza però rinunciare al risparmio e alla gestione dei debiti.

Ma da sola questa regola non basta serve necessariamente una buona strategia come pianificare i pasti ed evitare cene o pranzi fuori troppo spesos, controllare le bollette ed eliminare le spese superflue. Infine, fare acquisti consapevoli , evitando gli impulsi e aspettando qualche giorno prima di grandi spese.

Risparmiare non è una questione di fortuna o di grandi guadagni, ma di metodo. La regola del 70-20-10 permette di gestire le entrate con più serenità e di costruire un fondo di sicurezza senza stravolgere la vita di tutti i giorni. Iniziare è semplice, ti basta applicarla dal prossimo stipendio e rispettarla con costanza. Col tempo, ti accorgerai che mettere da parte soldi non è più un sogno impossibile, ma una nuova abitudine.