Categories: Nazione

Multe Stradali: Congelato l’Aumento nel 2025, ma Nuove Sanzioni

Multe Stradali: Congelato l’Aumento nel 2025, ma Nuove Sanzioni in Arrivo

Il governo italiano ha accolto la richiesta di Assoutenti e, con l’introduzione nella bozza del decreto Milleproroghe, ha deciso di congelare l’aumento biennale delle multe stradali anche per il 2025. Questa decisione evita l’aumento delle sanzioni che, secondo il Codice della Strada, sarebbe dovuto avvenire a partire dal 1° dicembre 2024, mantenendo così i costi delle multe stabili per gli automobilisti italiani. Tuttavia, l’attenzione rimane alta, poiché il nuovo Codice della Strada, che entrerà in vigore il 14 dicembre, prevede l’introduzione di misure più severe in caso di infrazioni stradali.

Il Congelamento delle Multe: Cosa Cambia per gli Automobilisti

Il provvedimento voluto dal governo, che ha trovato il supporto di Assoutenti, permette di evitare l’incremento automatico del 6% sui valori delle multe, che avrebbe rappresentato un ulteriore onere economico per i cittadini. Questa percentuale di aumento, che nel corso del tempo sarebbe potuta arrivare anche al 17,6%, era legata all’adeguamento dei costi in base all’inflazione, previsto ogni due anni dal Codice della Strada. Il congelamento dell’aumento delle multe è stato visto come una vittoria per i consumatori, che grazie all’intervento dell’associazione hanno ottenuto il mantenimento delle tariffe attuali anche per il prossimo anno.

L’Inasprimento delle Sanzioni con il Nuovo Codice della Strada

Tuttavia, la notizia positiva per gli automobilisti non significa che il 2025 sarà esente da novità sulle sanzioni. Infatti, il nuovo Codice della Strada, che entrerà in vigore il 14 dicembre, porta con sé un inasprimento delle sanzioni per alcune violazioni. In particolare, sono previste pene più severe per i trasgressori, con l’introduzione di sanzioni più alte per chi non rispetta le norme di sicurezza stradale. Queste modifiche vanno a colpire soprattutto chi commette infrazioni gravi, come il superamento dei limiti di velocità, la guida in stato di ebbrezza e il mancato rispetto delle regole per il parcheggio.

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, ha commentato positivamente la decisione del governo di evitare l’aumento delle multe, ma ha sottolineato come le nuove misure introdotte dal Codice della Strada possano comunque aumentare il carico economico sugli automobilisti in caso di violazioni delle norme. Il governo, quindi, ha scelto di non aumentare l’importo delle sanzioni, ma al contempo ha reso più severe le condizioni per chi non rispetta le regole.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

1 settimana ago