Il mini ASIC Bitaxe Touch per il mining di Bitcoin da casa è finalmente disponibile sul mercato
Un nuovo dispositivo per il mining di Bitcoin domestico con touchscreen
È stato lanciato ufficialmente il Bitaxe Touch, il nuovo mini ASIC open source progettato per consentire il mining di Bitcoin in ambito domestico. Il dispositivo si distingue per una interfaccia touchscreen da 800×480 pixel, che consente agli utenti di monitorare in tempo reale diversi parametri della rete Bitcoin, rendendo l’esperienza accessibile e intuitiva anche per i non esperti.
Rilascio e disponibilità: vendite con codice d’accesso
Secondo quanto riferito dal sito ufficiale di Solo Satoshi, la società produttrice del Bitaxe Touch, il dispositivo è stato messo in vendita l’11 giugno. Al momento dell’aggiornamento (ore 20:30 UTC del giorno stesso), l’aggiunta del prodotto al carrello richiedeva ancora un codice d’accesso, necessario per completare l’acquisto. L’azienda aveva annunciato via social (X, ex Twitter) l’intenzione di rimuovere tale restrizione durante la giornata, ma al 12 giugno il codice era ancora richiesto.
Il dispositivo è stato introdotto con una prevendita di 30 giorni a un prezzo di 325 dollari, ed è stata prevista anche un’opzione di prenotazione con 90 giorni di anticipo. Le spedizioni sarebbero dovute iniziare lo stesso 11 giugno, secondo quanto dichiarato da Solo Satoshi.
Le principali caratteristiche tecniche del Bitaxe Touch
Il Bitaxe Touch è un dispositivo configurabile con due diversi chip ASIC Bitmain, noti per le loro prestazioni nella mining farm industriale:
- BM1368: consente un hashrate tra 650 e 750 GH/s.
- BM1370: inizialmente annunciato con un hashrate fino a 1,6 TH/s, attualmente indicato come 950 GH/s – 1 TH/s sul sito ufficiale.
La variazione dei dati potrebbe essere dovuta all’utilizzo del overclocking, una tecnica che aumenta le prestazioni ma comporta rischi di surriscaldamento.
Efficienza energetica e costi operativi contenuti
Uno dei punti di forza del Bitaxe Touch è la sua efficienza energetica, con un consumo stimato tra 14,5 e 17 watt, e un’efficienza compresa tra 17 e 20 W/TH a seconda della configurazione. Questo si traduce in un costo elettrico giornaliero medio di circa 0,05 dollari, ovvero circa 1,5 dollari al mese, rendendolo estremamente competitivo rispetto ad altri dispositivi di fascia consumer.
Compatto, silenzioso e adatto all’uso domestico
Con dimensioni ridotte (13,97 x 8,89 x 8,89 cm) e un peso di 1,1 kg, il Bitaxe Touch è facilmente integrabile in qualsiasi ambiente casalingo. È dotato di ventole silenziose e presenta una bassa emissione di calore, qualità fondamentali per chi desidera avvicinarsi alla criptomineria da casa senza disturbare la quotidianità.
Semplicità d’uso grazie alla modalità “plug-and-mine”
Il Bitaxe Touch è pensato per essere utilizzato da chiunque, anche senza competenze tecniche avanzate. Basta collegarlo a una fonte di alimentazione da 5V (USB-C o presa tradizionale), configurare il Wi-Fi tramite lo schermo touch e inserire l’indirizzo del proprio wallet Bitcoin per iniziare a minare.
Il dispositivo supporta sia il mining in solitario sia il mining in pool, ed è compatibile con il firmware open source AxeOS, gestibile da portale web. La natura open source del progetto consente alla community di sviluppatori di analizzare e migliorare sia l’hardware che il software, favorendo trasparenza e innovazione collaborativa.
Un mini ASIC che promuove la decentralizzazione
Con un prezzo accessibile e una configurazione orientata alla semplicità, il Bitaxe Touch rappresenta una soluzione compatta ed efficiente per chi desidera contribuire alla decentralizzazione del mining di Bitcoin. Il suo design mira a rendere la mining experience alla portata di tutti, in linea con lo spirito originario della tecnologia blockchain.
Produzione limitata: reale scarsità o strategia di marketing?
Secondo Solo Satoshi, le unità disponibili del Bitaxe Touch saranno limitate, anche se non è chiaro se si tratti di una vera limitazione produttiva o di una strategia commerciale per generare un senso di urgenza e desiderabilità.