
Se vuoi controllare il peso e scendere di qualche chilo, questa pasta è consigliata dagli esperti: ecco come prepararla al meglio.
Quando si tratta di preparare un pranzo veloce che sia allo stesso tempo gustoso e leggero, spesso la scelta può risultare complicata, soprattutto in famiglia, dove i gusti variano e i bambini rimangono affezionati alla pasta. Un piatto che sta conquistando sempre più appassionati è la pasta con tofu e zafferano, una ricetta semplice e rapida che unisce cremosità e leggerezza in meno di mezz’ora.
Questa pasta è un perfetto compromesso tra gusto e salute, ideale per chi desidera un piatto che soddisfi il palato senza appesantire. Il segreto sta nell’utilizzo del tofu vellutato, un formaggio di soia dalla consistenza morbida e dal sapore neutro, che si presta bene a essere aromatizzato con spezie come lo zafferano, capace di donare colore e un profumo delicato.
Gli ingredienti principali sono pochi e facilmente reperibili: 300 grammi di pasta (preferibilmente formati che trattengano bene la crema, come fusilli, conchiglie o penne), 200 grammi di tofu vellutato, una bustina di zafferano, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e sale q.b. La preparazione è semplice: si cuoce la pasta in acqua salata, mentre il tofu viene frullato con zafferano e olio, creando una crema leggera ma avvolgente che condisce la pasta appena scolata al dente.
Il risultato è un piatto dal gusto delicato ma deciso, perfetto per chi vuole mantenersi leggero senza rinunciare al piacere della tavola. Inoltre, se non si dispone di tofu vellutato, si può sostituire con della ricotta fresca, ottenendo una versione vegetariana ma non vegana.
Il tofu: un ingrediente versatile e nutriente
Il tofu, noto anche come “formaggio di soia”, ha origini antichissime e proviene dalla tradizione culinaria cinese, diffusa poi in tutto l’Estremo Oriente e adottata anche in Occidente.

Derivato dalla coagulazione del liquido estratto dai semi di soia, il tofu si presenta in diverse consistenze, dal morbido e vellutato al più compatto, e ha un sapore molto delicato che lo rende perfetto per essere aromatizzato.
Dal punto di vista nutrizionale, il tofu è una fonte eccellente di proteine vegetali, con un contenuto moderato di carboidrati e grassi polinsaturi benefici. La sua versatilità in cucina è enorme: può essere utilizzato in piatti dolci o salati, crudo o cotto, e si presta a numerose preparazioni grazie alla sua capacità di assorbire i sapori degli ingredienti con cui viene abbinato.
Alternative gustose e veloci alla pasta tradizionale
Nel panorama delle ricette di pasta veloci e gustose, la pasta con tofu e zafferano si distingue come un’idea originale e salutare, soprattutto rispetto a preparazioni più impegnative come il ragù, che richiedono ore di cottura e sono più caloriche e pesanti. La semplicità di questa ricetta la rende ottima per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto cremoso e appagante.
Chi ama sperimentare può arricchire il piatto con erbe aromatiche fresche o aggiungere verdure di stagione per un pasto ancora più completo. Per chi preferisce mantenere la versione vegana, il tofu resta la scelta migliore, mentre per chi non segue questo regime alimentare, la ricotta può essere un’alternativa valida.
In definitiva, la pasta con tofu e zafferano è un esempio perfetto di come si possa coniugare rapidità, leggerezza e gusto in un solo piatto, ideale per soddisfare tutta la famiglia senza stress e senza sacrificare la linea.