
Nuovi aumenti per il Bonus Affitto 2025, sarà uno dei più ricchi mai proposti finora, al via le richieste.
Il nuovo Super Bonus Affitto entrerà in vigore con la Legge di Bilancio 2025 e promette di dare un aiuto concreto ai lavoratori. Si tratta di un sostegno economico che può arrivare fino a 5.000 euro all’anno, completamente esenti da tasse, destinati sia al rimborso dell’affitto.
Il bonus è destinato a tutti quei lavoratori che si spostano per motivi occupazionali e coprirà anche le spese di manutenzione ordinaria della casa. Una cifra davvero ricca quella proposta dal Governo, che mira a stabilizzare migliaia di lavoratori in cerca di una nuova abitazione e di un lavoro.
Il nuovo Bonus Affitto, più ricco che mai
A beneficiarne saranno principalmente i lavoratori con reddito annuo fino a 35.000 euro, assunti a tempo determinato nel corso del 2025. Rientrano nel bonus tutti coloro che trasferiscono la residenza in un comune diverso da quello di origine, che sia almeno a 100 km di distanza.

Il contributo massimo, fissato ora a 5.000 euro l’anno, potrà essere richiesto per i primi due anni successivi all’assunzione e al trasloco. La gestione del rimborso avverrà tramite il datore di lavoro, che accrediterà direttamente la cifra spettante al dipendente, semplificando così l’iter e riducendo le tempistiche.
La domanda potrà essere presentata con l’aiuto del datore di lavoro o tramite CAF e patronati, che forniranno supporto nella compilazione e invio della richiesta. Sarà necessario raccogliere alcuni documenti essenziali, come la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente, il contratto di lavoro a tempo determinato, il contratto di locazione registrato e la certificazione del trasferimento di residenza.
Il contributo inoltre è totalmente esente da imposte e copre sia il canone mensile di affitto sia le spese di manutenzione ordinaria della casa. Questo lo rende uno strumento particolarmente utile per chi deve affrontare un trasferimento, garantendo sicurezza e respiro economico fin dal primo giorno nella nuova città.
Oltre all’aspetto economico, il bonus rappresenta un incentivo concreto alla mobilità professionale, stimolando spostamenti lavorativi che altrimenti potrebbero risultare troppo onerosi. Per i dipendenti, significa affrontare un cambio di residenza senza il peso dell’affitto, con la certezza di un supporto stabile per i primi due anni.
Il Super Bonus Affitto 2025 non è solo un sostegno economico, ma una misura pensata per rendere più accessibile il percorso di chi si muove per lavoro. Per chi si trasferisce potrebbe significare un risparmio considerevole, la possibilità di organizzare meglio la propria vita e affrontare il trasferimento con più sicurezza.