La partita più importante della 14ª giornata di campionato tra Napoli e Inter si terrà allo stadio Maradona. Entrambe le squadre hanno degli obiettivi importanti: l’Inter vuole riprendere il primo posto, che è stato conquistato dalla Juventus vittoriosa nel recupero in casa del Monza venerdì sera, mentre il Napoli cerca di ridurre il distacco e tornare in lotta per il vertice.
La squadra di Inzaghi ha un ottimo rendimento in trasferta, mentre il Napoli ha una tradizione positiva nei confronti diretti giocati in casa. L’arbitro della partita sarà Davide Massa, con l’assistenza di Imperiale e Mondin.
Osimhen vs Lautaro. Il primo è il miglior marcatore della Serie A 2023-2024 e il nerazzurro è il giocatore che sta cercando di superarlo. Victor Osimhen e Lautaro Martinez potrebbero scambiarsi segreti e consigli se si trovassero a cena invece che in campo. La sfida tra i due attaccanti più forti d’Italia, i più voraci in area di rigore e ambiti da numerosi club, suscita grande interesse. Ma chi tra i due è il migliore?
Se confrontiamo le prestazioni di Osimhen e Lautaro, notiamo la difficoltà nel determinare chi sia il migliore. Nonostante i numeri mostrino alcune similitudini, il confronto richiede considerazioni aggiuntive come la differenza di età, di maturazione, i diversi sistemi di gioco e le filosofie degli allenatori. Ci sono differenze nel modo in cui interpretano i ruoli, con Osimhen come centravanti naturale e Lautaro adattabile anche come seconda punta.
La stagione attuale è considerata la migliore per Lautaro, che ha più assist e svaria di più in attacco rispetto a Osimhen, un finalizzatore puro. Dobbiamo evidenziare anche l’integrità fisica, con Lautaro meno soggetto agli infortuni rispetto a Osimhen. Nei confronti diretti, infine, Osimhen non ha mai vinto né segnato, mentre Lautaro ha segnato in un incontro precedente.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore Mazzarri.
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore Simone Inzaghi.
Arbitro: Davide Massa della sezione di Imperia. Guardalinee: Imperiale-Mondin. 4° Uomo: Rapuano. VAR: Marini. Assistente VAR: Valerio Mariani.
Napoli-Inter da vedere con il servizio a pagamento di video streaming online DAZN visibile con smart tv di ultima generazione compatibili. Per seguire la partita basterà scaricare l’app dedidcata su smart tv di ultima generazione o, in alternativa, collegare la propria tv ad un TIMVISION BOX, ad una console come PlayStation (4/5), Xbox (One, S, X), oppure a dispositivi come Amazon Fire Stick o Google Chromecast.
Sarà Pierluigi Pardo a raccontare la sfida del Maradona su DAZN. Il commentatore tecnico scelto per la partita sarà invece Massimo Ambrosini.
Per tutti i clienti DAZN (link www.dazn.com) sarà disponibile Napoli-Inter streaming gratis sulla piattaforma online raggiungibile anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, preoccupandosi prima di scaricare la app per sistemi iOS e Android, di avviarla e di selezionare la partita dal palinsesto, e sul poprio pc o notebook.
Non si può guardare Napoli-Inter Rojadirecta Online o Pirlot TV perchè questi siti web sono considerati illegali in Italia. La legge italiana vieta la visione su siti come Rojadirecta TV Online, Rojadirectaonline calcio, Tarjeta Roja TV, Pirlotv o RojadirectaTV. Ecco perchè non ci sono altre alternative per vedere Napoli-Inter streaming.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.