Dall’affitto al sostegno al reddito, tutti i Bonus Comunali che puoi richiedere (e come verificare)

tutti i Bonus Comunali che puoi richiedere

È giunto quel periodo dell’anno in cui è possibile fare richiesta per alcuni bonus, ma quali sono disponibili? Eccoli, nello specifico. 

Negli ultimi anni, numerose famiglie, imprese, professionisti, hanno percepito bonus di vario genere, a seguito di quanto occorso nel periodo pandemico. Ad oggi, non solo lo Stato e la Regione continuano a erogare incentivi, ma vi sono anche bonus che provengono dai Comuni e che si aggiungono ai suddetti.

Ultimamente, l’inflazione è cresciuta e gli aumenti più notevoli hanno interessato i generi alimentari, ma i rincari ci sono stati un po’ in tutti i settori. In questo contesto, molte famiglie, soprattutto quelle meno abbienti, si sono trovate e si trovano in difficoltà, ragion per cui, c’è chi potrebbe approfittare di incentivi comunali, che potrebbero costituire un importante sussidio.

Come ben sappiamo, quando si richiedono dei bonus, è necessario informarsi preventivamente, per capire se su possiedono i requisiti per poterli ottenere. Nel caso degli incentivi comunali, ancor prima di fare un’analisi di eventuali requisiti, è necessario sapere che alcuni di essi, se si percepisce un incentivo da Stato o Regione, non si possono ricevere.

I bonus comunali cambiano in base al Comune di residenza e possono arrivare automaticamente, tramite verifiche svolte d’ufficio, oppure attraverso apposita istanza.

Bonus Comunali, quali è possibile richiedere? Tutti gli incentivi e i requisiti

Tra gli aiuti comunali che è possibile richiedere, vi è il bonus affitto. Nel Comune di Milano, può essere concesso per giovani lavoratori, oppure per giovani e nuclei familiari o inquilini morosi, che però non hanno colpe.

tutti i Bonus Comunali che puoi richiedere
tutti i Bonus Comunali che puoi richiedere-notiziefresche.info

Il comune di Palermo mette a disposizione un sussidio per l’affitto per famiglie che hanno redditi bassi. In diversi Comuni, inoltre, è disponibile il sostegno al reddito. Ma non è tutto, perché tra le agevolazioni che in genere i Comuni possono offrire, ci sono quelli per la mensa scolastica, che a Napoli, ad esempio, va da 0.75€ a 4.70€ per pasto, a seconda di quanto risulta dall’ISEE. Le famiglie, poi, che hanno gravi disagi economici sono del tutto esenti dal pagare.

Diversi Comuni offrono agevolazioni sulla Tari, come quello di Genova, che per chi ha ISEE fino a 15.000 euro, con limiti che hanno a che fare con proprietà di immobili ecc.

Esistono anche bonus per contribuire alle spese scolastiche, oppure incentivi per neonati o adottati. Come detto, alcuni sono automatici, altri bisogna richiederli. È dunque essenziali recarsi in Comune di residenza per chiedere quali sono disponibili e le procedure per ottenerli.