Negli Stati Uniti i colliri “Artificial Tears Lubricant Eye Drops”, prodotte da EzriCare e Delsam Pharma, sono stati richiamati a causa di un raro batterio, il “pseudomonas aeruginosa“, che ha causato diverse infezioni negli occhi di alcuni pazienti. Alcuni di loro hanno addirittura perso la vista e una persona è morta. Attualmente sono stati identificati 68 pazienti in 16 stati diversi.
La Food and Drug Administration e il CDC statunitensi hanno esortato i consumatori a smettere di utilizzare i prodotti richiamati. L’utilizzo corretto dei colliri è molto importante per prevenire possibili infezioni oculari, come lavarsi le mani prima di toccare il flacone o l’occhio, evitare di toccare la punta del flacone con le ciglia e la pelle e non usare colliri scaduti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…