Quale sintomo ci avverte di un possibile Cancro agli occhi

Scopri tutto ciò che c'è da sapere sul melanoma oculare, dal suo sviluppo alle possibili manifestazioni e al trattamento. Informazioni utili per una diagnosi precoce e un intervento tempestivo.




sintomi melanomi oculari

Melanoma oculare: sintomi, diagnosi e trattamento. Il cancro oculare può manifestarsi in qualsiasi delle cellule che compongono i nostri occhi, tra questi, il melanoma oculare è il più comune.

I melanomi si sviluppano dalle cellule produttrici di pigmento che danno colore alla pelle, ai capelli e agli occhi, in questo caso, il tumore in crescita si trova generalmente nell’uvea, lo strato medio dell’occhio che è formato dall’iride, dal corpo ciliare e dalla coroide. Per questa ragione, il melanoma oculare è spesso anche chiamato melanoma uveale.

Sebbene questo tipo di melanoma venga descritto come il cancro oculare più comune, viene ancora considerato una malattia rara, poiché la sua incidenza solitamente è bassa. Nonostante ciò, è di vitale importanza la sua diagnosi, poiché quando il tumore primario si sviluppa in queste cellule degli occhi, è stato determinato che la metà dei pazienti sviluppa metastasi, generalmente nel fegato.

D’altra parte, si segnala che i tumori oculari secondari, cioè quelli che si sono sviluppati per metastasi da un tumore in un’altra parte del corpo, comunemente la pelle, sono più comuni dei tumori primari degli occhi stessi, quindi la loro diagnosi potrebbe anche contribuire al monitoraggio di altre condizioni.

I melanomi oculari possono verificarsi a qualsiasi età, ma l’incidenza si concentra nelle persone adulte, aumentando il rischio di sviluppare questa malattia man mano che si invecchia. Allo stesso modo, si indica che le persone bianche e con occhi chiari sono più inclini a sviluppare questa affezione rispetto alle persone con occhi e carnagione più scura.

Secondo quanto descritto dalla American Cancer Society, il melanoma oculare talvolta non produce sintomi o segni precoci, ma è necessario consultare un medico se si osserva una macchia scura anomala nella parte colorata dell’occhio (l’iride), soprattutto se sta aumentando di dimensioni.

Questo viene descritto come uno dei segni più evidenti che segnalano lo sviluppo di un’anomalia nell’occhio. Allo stesso modo, la American Cancer Society ci indica che il melanoma oculare può includere i seguenti segni e sintomi:

  1. Problemi di visione (visione sfocata o perdita improvvisa della visione).
  2. Osservare corpi mobili (macchie o scarabocchi che fluttuano nel campo visivo). Questo di solito è un effetto normale, ma quando i corpi sono numerosi e grandi potrebbe rappresentare un segno di avvertimento.
  3. Avere sensazione di lampi di luce.
  4. Presentare perdita del campo visivo. Questo si riferisce alla nostra visione periferica che abbiamo mentre stiamo focalizzando i nostri occhi su un punto fisso.
  5. Cambiamento nella dimensione o nella forma della pupilla (la macchia scura al centro dell’occhio).
  6. Cambiamento nella posizione del globo oculare all’interno dell’orbita.
  7. Protuberanza dell’occhio.
  8. Cambiamento nel modo in cui l’occhio si muove all’interno della cavità.

Ricorda che è essenziale consultare un medico se noti questa o qualsiasi altra anomalia nei tuoi occhi, non in tutti i casi rappresentano lo sviluppo di questa malattia, potrebbero anche NON essere un segno di alcuna patologia, evita l’autodiagnosi; lo scopo di questa nota è puramente informativo.



Scritto da: · Data aggiornamento: 15 Luglio 2023

Potrebbe interessarti...