- Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico: ecco perché cresce l’ottimismo intorno alla criptovaluta
- La criptovaluta più conosciuta ha superato 110.00 dollari, spinta da un clima normativo più favorevole e da segnali positivi dagli Stati Uniti.
Nuovo record per Bitcoin: superata la soglia dei 110.000 dollari
Bitcoin ha registrato un’impennata fino al 2,7%, raggiungendo temporaneamente un nuovo massimo storico di 110.000 dollari, prima di ridurre parte dei guadagni in linea con il rallentamento dei mercati finanziari globali. Il precedente picco era stato toccato intorno al 20 gennaio, in concomitanza con l’insediamento dell’ex presidente Donald Trump.
Anche altre criptovalute come Ethereum (Ether) e XRP hanno inizialmente beneficiato della crescita del mercato, salvo poi riportare lievi cali.
Perché cresce l’ottimismo su Bitcoin?
L’aumento dell’interesse per Bitcoin è alimentato soprattutto dal clima politico e normativo favorevole negli Stati Uniti, dove si registra un avanzamento significativo nella legislazione sulle stablecoin. Lunedì, un gruppo di senatori democratici ha ritirato la propria opposizione, consentendo al disegno di legge, sostenuto dall’industria, di passare alla discussione in Senato.
Secondo Michael Novogratz, fondatore e CEO di Galaxy Digital, il nuovo atteggiamento della SEC (la Commissione statunitense per i titoli e gli scambi) e la maggiore apertura dell’amministrazione Trump al settore cripto avrebbero alimentato un rinnovato entusiasmo tra gli investitori.
“Il cambio di atteggiamento della SEC, sotto l’influenza di Trump, ha liberato lo spirito imprenditoriale nel settore, sia negli Stati Uniti che all’estero”, ha dichiarato Novogratz a Bloomberg TV.
Nuove regole: più trasparenza e protezione per i consumatori
Il disegno di legge in discussione prevede misure più stringenti contro il riciclaggio di denaro, maggiore controllo sugli emittenti esteri e sulle big tech, oltre a un rafforzamento delle tutele per i consumatori. L’obiettivo è garantire che emittenti nazionali e stranieri operino secondo regole uguali.
Bitcoin come bene rifugio in tempi di incertezza economica
Bitcoin continua a essere percepito da molti investitori come un bene rifugio durante periodi di incertezza finanziaria. Le attuali tensioni sul bilancio federale statunitense e il crescente deficit pubblico stanno spingendo parte del mercato verso gli asset digitali.
“Il livello del debito negli USA è preoccupante. L’aumento dei rendimenti a lungo termine e il calo del dollaro rafforzano la posizione di Bitcoin come alternativa valida”, ha spiegato ancora Novogratz.
Esplosione della domanda per opzioni su Bitcoin
I trader di opzioni hanno mostrato un marcato ottimismo nei confronti di Bitcoin, con un aumento significativo dell’interesse aperto (open interest) per le opzioni call con scadenza al 27 giugno, e prezzi di esercizio tra 110.000 e 300.000 dollari, secondo i dati di Deribit.
Anche le opzioni a breve termine con strike price superiori ai 110.000 dollari hanno visto un’impennata della domanda nelle ultime 24 ore, come indicato da Amberdata.
Nonostante il rally, le liquidazioni (cioè la chiusura forzata di posizioni) sono rimaste moderate: circa 200 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, secondo Coinglass.
Interesse crescente anche nei futures e negli ETF
Il volume dei contratti futures su Bitcoin negoziati al CME Group di Chicago ha registrato un incremento del 23% da aprile, segnale di rinnovato interesse istituzionale.
Parallelamente, a maggio gli investitori hanno destinato circa 3,6 miliardi di dollari in ETF su Bitcoin negli Stati Uniti, aumentando ulteriormente la domanda dell’asset digitale.
Bitcoin supera l’andamento delle Borse tradizionali
Dall’inizio dell’anno, Bitcoin ha guadagnato circa il 14%, superando la performance di altri asset di rischio, tra cui le azioni statunitensi. L’indice tecnologico Nasdaq 100, ad esempio, ha perso circa il 2% dal mese di dicembre.
Dietro questa crescita c’è anche il sostegno di aziende come Strategy (ex MicroStrategy), che hanno adottato strategie di acquisto aggressive, accumulando oltre 50 miliardi di dollari in Bitcoin.
Cosa c’entra Donald Trump con il nuovo record?
Il nuovo massimo di Bitcoin arriva in un momento politicamente significativo: Donald Trump è atteso per una cena con i principali investitori della sua memecoin, evento che si terrà giovedì nel suo club di golf vicino a Washington.
La cena ha sollevato perplessità tra gli esperti di etica, che evidenziano un potenziale conflitto di interessi e il rischio di accesso privilegiato tramite transazioni economiche dirette a favore dell’ex presidente.