INGV Terremoti – Il terremoto di magnitudo Mw 6,8 che ha colpito il Marocco l’8 Settembre 2023 si è verificato lungo la catena montuosa dell’Alto Atlante. La natura compressiva del terremoto è coerente con la deformazione a grande scala della catena dell’Atlante. Le basse velocità di convergenza tra Africa ed Europa e la mancanza di deformazioni significative lungo l’Atlante rendono difficile definire con precisione il piano di faglia lungo cui si è sviluppato il terremoto.
Finora sono state registrate poche scosse di replica e ulteriori studi sono in corso per comprendere meglio la sorgente del terremoto e il suo campo di spostamento. INGV Terremoti avvisa che sono attualmente in corso l’elaborazione delle immagini satellitari per determinare meglio la sorgente del terremoto e il campo di spostamento. I risultati saranno oggetto di una nuova pubblicazione nei prossimi giorni.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.