Aumento delle Truffe su WhatsApp: Come Proteggersi dal Phishing
Le truffe su WhatsApp sono in continua crescita, alimentate dalla crescente espansione della piattaforma a livello globale. Ogni giorno si registrano nuovi utenti, il che amplifica il rischio di essere vittime di cybercriminali che utilizzano il phishing per sottrarre dati sensibili. In questo articolo, analizziamo alcuni numeri di telefono sospetti e ti forniamo consigli pratici per rafforzare la sicurezza del tuo account WhatsApp.
Numeri Sospetti: Codici da Evitare su WhatsApp
Alcuni prefissi telefonici sono frequentemente utilizzati dai truffatori per ingannare gli utenti di WhatsApp. Se ricevi chiamate o messaggi da numeri che iniziano con i seguenti codici, è meglio non rispondere e bloccare subito il contatto:
- +355: Albania
- +225: Costa d’Avorio
- +233: Ghana
- +234: Nigeria
Questi numeri, in molti casi, appartengono a cybercriminali che cercano di ottenere accesso alle tue informazioni personali, sfruttando phishing e altre tecniche ingannevoli. Se non hai familiari o amici in queste regioni, evita assolutamente di rispondere.
Come Blindare la Privacy su WhatsApp
Per proteggere il tuo account da accessi non autorizzati e truffe, è fondamentale configurare correttamente le impostazioni di privacy di WhatsApp. Ecco alcuni passaggi da seguire per rendere il tuo profilo più sicuro:
- Ultima Visita e Stato “Online”: Accedi alla sezione Privacy e imposta chi può vedere la tua “Ultima Visita” e lo stato “Online”. La scelta migliore è impostare “Nessuno” o “I miei contatti” per limitare l’accesso a queste informazioni.
- Foto del Profilo: Proteggi la tua foto del profilo selezionando l’opzione “I miei contatti”. In alternativa, puoi escludere determinate persone dalla visualizzazione della foto, utilizzando l’opzione “I miei contatti, tranne”.
- Info del Profilo: La tua bio, che include il numero di telefono, è un’informazione sensibile. Puoi scegliere di renderla visibile solo ai tuoi contatti o addirittura a nessuno.
- Gruppi: Per evitare di essere aggiunto a gruppi non desiderati, configura l’opzione “Gruppi” su “I miei contatti” o “I miei contatti, tranne”, in modo da avere il pieno controllo su chi può aggiungerti.
- Chiamate: Se ricevi chiamate da numeri sconosciuti, puoi silenziarle. In questo modo, potrai verificare il numero prima di richiamare.
- Blocco dell’applicazione: Se temi che qualcun altro possa accedere al tuo WhatsApp, attiva il blocco tramite impronta digitale o riconoscimento facciale. In questo modo, nessuno potrà entrare nell’app senza la tua autorizzazione.
Conclusioni: Resta Sempre Vigile su WhatsApp
La sicurezza su WhatsApp dipende principalmente dalle tue impostazioni di privacy e dal comportamento che adotti. Non cadere nella trappola delle truffe, prestando attenzione ai numeri sospetti e configurando correttamente il tuo account. Seguendo questi semplici consigli, potrai godere dell’esperienza su WhatsApp in tutta sicurezza, proteggendo i tuoi dati e le tue conversazioni da eventuali minacce online.