Il 17 ottobre 2015, un incontro di boxe ha cambiato per sempre la vita di due pugili: Terrel Williams e Prichard Colón. Durante il combattimento, Williams ha sferrato colpi proibiti al rivale portoricano, causandogli danni cerebrali catastrofici che lo hanno costretto a trascorrere più di 200 giorni in coma.
La tragedia di Prichard Colón ha sollevato importanti questioni sulla sicurezza nella boxe e sulla responsabilità di tutti gli attori coinvolti in un incontro. La vicenda ha avuto un impatto significativo sulla vita di entrambi i pugili, lasciando strascichi di dolore e rimpianto.
Terrel Williams non è andato in prigione dopo l’incontro con Prichard Colon perché non è stato accusato penalmente. L’incidente si è verificato durante un incontro di pugilato regolamentato, e nonostante le gravi conseguenze per Colon, che ha subito lesioni cerebrali permanenti, le azioni di Williams sono state gestite dalle autorità sportive e non dalla giustizia penale.
Dopo l’incidente, Williams ha preso una pausa di due anni dal pugilato e in seguito è stato sospeso a tempo indeterminato dalla Pennsylvania State Athletic Commission a causa di un infortunio alla mano durante un combattimento contro David Grayton. Tuttavia, la sospensione non era direttamente correlata all’incontro con Colon.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…