A partire da settembre sarà boom per il divorzio breve. A metterlo in evidenza è lo Studio Legale Scicchitano (www.studioscicchitano.it) che ha tracciato un identikit della coppia che scoppia: l’età media è di 44 anni per gli uomini e di 41 per le donne, nella maggior parte dei casi con pochi anni di matrimonio alle spalle. La separazione è richiesta nel 60% dei casi dalle donne, mentre la richiesta di divorzio parte nel 60% dei casi dagli uomini.
«Il divorzio breve è una vera rivoluzione per il nostro Paese dove per divorziare bisognava attendere anche più di 7 anni» commenta l’avvocato Sergio Scicchitano, il quale dice che sarebbe stato meglio introdurre il divorzio come alternativa alla separazione.
Il 20% delle richieste di divorzio breve presentate finora è arrivato da coppie over 60, ma da settembre si prevede un aumento delle domande di separazione in tutte le fasce d’età. L’estate 2015 verrà infatti ricordata come quella degli amori al capolinea.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.