Ricerca Wallapop svela il tesoro nascosto nelle case degli italiani

  • Il 54% degli italiani conserva gli oggetti per un fattore emotivo, fattore condiviso specialmente fra la Generazione Z.
  • Tecnologia, videogiochi e console gli oggetti messi più in vendita fra gli uomini
  • Il 67% delle persone fra i 16 e i 22 utilizza il ricavato delle vendite del second-hand come fonte di guadagno
  • Wallapop, insieme a We Are Social, ha ideato la campagna Home Treasure Hunt per ritrovare gli oggetti abbandonati nelle case degli italiani e donargli una seconda vita.

Nelle case degli italiani si nascondono vecchi cimeli, oggetti comprati o regali mai utilizzati, che molto spesso non sappiamo nemmeno di possedere. Sicuramente, il legame emotivo verso questi oggetti è una delle ragioni principali per cui si tende ad accumularli in casa.

Questo lo dimostra anche la ricerca condotta da We Are Social per Wallapop secondo la quale, il 54% dei rispondenti afferma proprio quanto detto in precedenza: la componente emotiva è un fattore chiave specialmente per la GenerazioneZ, infatti ben il 62% delle persone di età compresa tra i 16 e i 22 anni sostiene questo. Inoltre, è emerso che, in media, gli Italiani accumulano da 6 a 15 oggetti che non usano e il valore complessivo “nascosto” nelle loro case si aggira intorno a ben €1.247.

Wallapop, piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand, che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile, aiuta a fare spazio nelle proprie case, non gettando però via gli oggetti, ma dando loro una seconda vita nelle mani di qualcun altro promuovendo, allo stesso tempo, un approccio positivo all’economia circolare e uno stile di vita più sostenibile.

Vendere cose usate

Per analizzare quale sia il valore effettivo degli oggetti che rimangono “abbandonati” nelle case degli italiani, e che venduti sull’applicazione, potrebbero diventare fonte di guadagno, Wallapop ha creato la campagna social “Home Treasure Hunt”, dove Guglielmo Scilla, conduttore d’eccezione, entrerà in alcune abitazioni, per aiutare i proprietari a liberarsi di tutto quello che è superfluo e guadagnare qualche extra money.

Ma quali sono le differenze che si ritrovano fra i comportamenti attuati da uomini e donne nella compravendita di oggetti second hand?

Le piattaforme di compravendita di oggetti second-hand, come Wallapop, vengono ampiamente considerate come una buona fonte di reddito sia per il 93% delle donne che per l’85% degli uomini. Dalla ricerca emerge che questi ultimi sono più inclini a liberarsi degli oggetti, per acquistarne altri, purché siano sempre rigorosamente pre-loved!

Vendere articoli second hand

Per quanto riguarda le categorie di prodotti da vendere, si nota che le donne intervistate dispongono di articoli più legati alla moda e agli accessori, oltre che ai libri. Mentre gli uomini si liberano maggiormente di oggetti tecnologici, soprattutto videogiochi e telefoni. Ma quando si tratta di acquistare beni second hand, la tendenza è condivisa.

Vendere articoli second hand è il modo perfetto per assicurarsi un guadagno extra grazie agli oggetti che non si usano più”, commenta Giuseppe Montana, Head of International di Wallapop, “Non solo, ogni acquisto su Wallapop alimenta un consumo responsabile, allungando la vita dei prodotti ed evitando la loro sovrapproduzione”.

Un altro fattore importante è che il mercato del “second hand” è sempre più vicino al concetto di sostenibilità intelligente molto apprezzato dalla GenZ. Infatti, soprattutto tra i 16 e i 22 anni, la vendita dell’usato viene considerata come una fonte di guadagno e ben il 67% dei rispondenti alla ricerca, afferma di conservare il denaro ricavato dalla vendita. Mentre, i Millennials preferiscono acquistare un secondo prodotto su una piattaforma second hand, grazie al denaro guadagnato dalla vendita.

Qualsiasi sia la motivazione che spinge i giovani ad acquistare e vendere oggetti usati, il second hand è sempre la scelta giusta, per noi stessi e per il Pianeta.

Per maggiori informazioni visita it.wallapop.com

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago