La piorrea è malattia parodontale lenta e insidiosa. Si manifesta sotto forma di infezione dei tessuti che sostengono l’arcata dentale: se non curata in tempo, consuma l’osso alveolare fino a causare la caduta del dente.
La piorrea è più diffusa di quanto si potrebbe pensare. Colpisce più denti contemporaneamente e sono di più quelli persi a causa di questa malattia rispetto a quelli che cadono per colpa della carie, considerata generalmente una patologia più comune.
Piorrea, i sintomi: alcuni sono frequenti e generici – quindi difficilmente riconducibili alla patologia – altri più caratteristici. Saperli riconoscere e interpretare velocemente è importante per correre ai ripari con rapidità, evitando che le prime avvisaglie del malessere di denti e gengive si trasformino in una patologia acuta e invalidante.
– le gengive si ritirano: i denti affetti da piorrea sembrano più lunghi.
– gengive che sanguinano e fanno male.
– gengive più lucide e gonfie.
– denti meno stabili, che si muovono al contatto con la lingua o durante la masticazione.
– perdita del dente: possono cadere sia denti cariati, sia denti che in apparenza erano perfettamente sani.
– ipersensibilità agli stimoli termici: i denti soffrono a contatto con alimenti e bevande fredde.
Quando si avvertono uno o più sintomi tra quelli sopra elencati, uniti magari a problemi di masticazione e di alito cattivo, con la sensazione di un gusto sgradevole in bocca, è meglio prenotare immediatamente una visita dal dentista per fare un check-up della bocca ed eliminare l’infezione in corso.
Il dolore, tanto al dente quanto alla gengiva, non è sempre presente e questo è il motivo per cui la piorrea, spesso, procede indisturbata per molto tempo, palesandosi quando è ormai in stadio avanzato.
Igiene orale e corretta alimentazione sono le prime buone abitudini per allontanare la possibilità di essere colpiti da una malattia come la piorrea. Bisogna limitare gli zuccheri, forieri di placca, tartaro e carie; anche fumo e alcol sono nemici della bocca. Periodicamente, è utile sottoporsi a sedute di igiene dentale e pulizia gengivale dal dentista, per fermare sul nascere la proliferazione di quei batteri che col lungo andare causano malattie parodontali.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.