Economia

Operazione sorpasso: il lusso piace a Piazza Affari e mette in crisi Londra

Se Piazza Affari si aggiudica la maglia nera tra i principali listini europei, registrando una perdita del 24 per cento nei primi sei mesi dell’anno, c’è di buono che il Made in Italy continua a resistere. Il mercato del lusso, fiore all’occhiello dell’industria italiana, torna a registrare un andamento positivo dopo le preoccupanti turbolenze che avevano caratterizzato il 2015. E, con il cambio di vento, possono tornare a sorridere anche le piccole e medie imprese manifatturiere che costituiscono la spina dorsale dei grandi marchi del lusso italiano.

Per poter pensare davvero a un’inversione di tendenza bisogna ragionare almeno su scala europea. Gli investitori dimentichino per un attimo gli spettri della Brexit e la svalutazione della sterlina perché, almeno nella moda, Milano può battere Londra uno a zero. L’incertezza del dopo Brexit, che da qualche giorno domina i mercati, potrebbe giocare a favore del Made in Italy, se ben sfruttata. Già lo scorso anno Milano ha battuto Londra 73 a 51 (fonte Camera della Moda) per numero di sfilate e il fashion show italiano è durato sei giorni, contro i cinque della City. Poi, si sono aggiunti il progressivo indebolimento della sterlina e lo spettro dei dazi doganali sulle importazioni per effetto dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. In questo scenario l’Italia può mettere la freccia del definitivo sorpasso sul mercato del lusso londinese.

Ma, per poter cogliere appieno la sfida Italia-Inghilterra, c’è bisogno di un’iniezione di coraggio anche su micro scala. Il contrattacco potrebbe favorire non poco le piccole e medie imprese manifatturiere, a patto di generosi investimenti in termini di formazione e innovazione. Per poterlo fare, va da sé, è necessario che le aziende facciano quanto prima pace con il passato. In altre parole, serve un’iniezione di liquidità che, spesso, passa attraverso il recupero credito stragiudiziale. Affinché l’opportunità venga sfruttata e vinta dal Made in Italy, bisogna che le aziende siano libere di concentrarsi sul futuro, dando un colpo di spugna alle resistenze accumulate in anni di crisi.

Articolo realizzato in collaborazione con Advancing Trade.

Federico Redazione News

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago