Nuovi aumenti e pensioni anticipate per alcuni lavoratori - notiziefresche.info
Notizie incredibile per questa classe di lavoratori che quest’anno troveranno aumenti sullo stipendio e la pensione più vicina.
Immaginate un’opportunità che aumenta lo stipendio subito e prepara una pensione più sostanziosa domani, non è un miraggio, ma una misura concreta. Sta già interessando migliaia di lavoratori che aspettano l’arrivo del 2026, per segnare un vero punto di svolta per molti di loro.
Si tratta del cosiddetto bonus Giorgetti, un incentivo pensato per chi ha già maturato il diritto alla pensione ma decide di continuare a lavorare. L’idea è semplice, chi rimanda l’uscita dal lavoro può trattenere una parte dei contributi direttamente in busta paga, aumentando lo stipendio immediatamente senza rinunce.
Il Bonus Giorgetti, a differenza di altri, segue un meccanismo in due tempi, con un vantaggio immediato che consiste nello sgravio contributivo del 9,19%. Il secondo vantaggio parte dell’aliquota contributiva, pari al 33%, che continua a essere versata dal datore di lavoro, incrementando così la pensione finale.
Molti aderenti al bonus Giorgetti hanno scelto questa opzione perché le alternative tradizionali, come la quota 103 o la pensione anticipata ordinaria, risultano poco convenienti. La scelta di posticipare l’uscita ha permesso di incrementare lo stipendio e preparare una pensione più consistente, evitando calcoli penalizzanti e beneficiando dei contributi aggiuntivi.
Il 2026, però, potrebbe cambiare le carte in tavola con l’eventuale approvazione della quota 41, alcuni lavoratori potrebbero trovare più conveniente andare in pensione subito. Anziché attendere i 42 anni e 10 mesi di contributi previsti dalla pensione anticipata ordinaria, si potrebbe lasciare il lavoro con 41 anni di contributi,
Soprattutto per chi ha già superato i 62 anni, accettare questo taglio lineare del 2% per ogni anno di anticipo rispetto ai 67 anni di età, è più che sostenibile. Il vantaggio aggiuntivo dei contributi maturati nei mesi extra di lavoro permette inoltre di avere una pensione calcolata con coefficienti più favorevoli.
In altre parole, chi ha aderito al bonus Giorgetti potrà godere sia dei benefici immediati sullo stipendio sia di una pensione più vantaggiosa. Si conferma quindi uno strumento strategico, che permette di gestire il passaggio tra lavoro e pensione in maniera flessibile, con un duplice vantaggio economico.
Chi continuerà a lavorare potrà aumentare lo stipendio oggi, chi deciderà di uscire nel 2026 potrà accedere a condizioni più favorevoli, senza perdere nulla del percorso contributivo già maturato. Una misura che unisce convenienza immediata e prospettiva futura, destinata a interessare sempre più lavoratori nei prossimi anni.
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione promette di cambiare per sempre il panorama delle…
Sempre bellissima, Silvia Toffanin, oggi uno dei volti di punta di canale 5, in passato,…
WhatsApp continua a dominare il mercato delle app di messaggistica istantanea a livello globale, grazie…
Asciugamani morbii e produmati? con questo segreto, è possibile riportarli alla loro morbidezza originaria, migliorandone…
In questo Paese con 800 euro fai davvero la vita da re: questo è un…
Il problema del cattivo odore in bagno è una questione comune, ti svelo il segreto…