La Camera ha approvato il Codice rosso contro la violenza sulle donne, che prevede nuovi reati, pene più severe e maggiori protezioni per le vittime. L’obiettivo è garantire una gestione più efficiente delle emergenze e accelerare le indagini.
Tuttavia, secondo l’avvocato Valentina Ruggiero, esperta in diritto di famiglia, ci sono ancora problemi da risolvere, come i tempi dilatati della giustizia e la mancanza di garanzie per le vittime. Solo con risposte immediate e incisive si potranno ridurre i crimini e prevenire ulteriori omicidi di donne.
Anche se il Codice rosso rappresenta un’importante novità per tutte le donne vittime di violenza e si spera che sia uno strumento utile nella prevenzione degli omicidi di donne, c’è ancora molto da fare.
“Se vogliamo davvero sperare di ridurre questo tipo di crimini, dobbiamo affrontare il problema alla radice”, aggiunge l’Avvocato Ruggiero. “I tempi lunghi della giustizia, la mancanza di personale nei tribunali e l’assenza di garanzie per le vittime. Le denunce devono ottenere una risposta immediata e incisiva. Solo così potremo davvero ridurre episodi del genere e cercare di prevenire ulteriori omicidi di donne”.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.