SALUTE NEWS – Farmaci difettosi: richiamo volontario dal mercato di 1,5 milione di bottiglie del medicinale Mucinex. Richiamato per errore di etichettatura. Riceviamo e pubblichiamo.
Per quelli di voi che possono essere alle prese con il raffreddore … 1,5 milioni di bottiglie del medicinale Mucinex, un farmaco molto popolare, sono state richiamate negli Stati Uniti a causa di etichettatura errata o insufficient. Attualmente le etichette non indicano i livelli di dosaggio degli altri farmaci contenuti come l’Acetaminofene, Destrometorfano, Guaifenesin, Fenilefrina e o Difenidramina. Mucinex è un sedativo della tosse per bambini e adulti. L’azienda sta informando i propri distributori e clienti per corrispondenza diretta.
La FDA, l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha segnalato che i lotti di bottiglie di MUCINEX, interessati dal richiamo riguardano FAST-MAX Night Time Cold & Flu; MUCINEX FAST-MAX Cold & Sinus; MUCINEX FAST-MAX grave congestione e tosse e MUCINEX FAST-MAX raffreddore, influenza e mal di gola. I consumatori che hanno avuto qualche problema che può essere correlato all’uso o utilizzo di questo prodotto farmaceutico dovrebbero contattare il proprio medico. In virtù di tale comunicazione, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai pazienti che utilizzano il medicinale di verificare il numero di lotto e, nel caso corrispondesse a quello ritirato, di sospenderne l’uso.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…