Categories: Economia

Bonus università: tutte le agevolazioni che spettano agli studenti, requisiti e come ottenerle

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, a breve, tornano anche i bonus e le agevolazioni per gli studenti universitari.

L’inizio di un nuovo anno accademico porta sempre con sé un misto di emozione e preoccupazione, sia per le matricole, che per gli studenti “stagionati”. Tra libri, lezioni e trasferimenti, gli studenti devono spesso affrontare spese che possono pesare sul bilancio familiare, finendo col pesare anche a livello emotivo.

Per fortuna, il 2025/2026 offre numerose agevolazioni in grado di alleggerire il carico economico degli studenti e delle famiglie che puntano alla formazione scolastica. Le università italiane riconoscono diversi bonus per gli studenti, esenzioni totali o parziali delle tasse, borse di studio e detrazioni sul canone d’affitto.

Tutti i bonus per l’università

Tra le agevolazioni più importanti c’è l’esonero totale dal pagamento delle tasse universitarie, che riguarda gli studenti con ISEE fino a 22.000 euro. Mentre, per chi ha redditi compresi tra 22.000 e 30.000 euro, sono previste invece riduzioni delle rette scolastiche, con sconti progressivi fino al 10%.

Non solo borse di studio e frequenza alle lezioni – notiziefresche.info

Le borse di studio rappresentano un altro sostegno fondamentale, destinate a studenti meritevoli e con famiglie a basso reddito, in base a ISEE e ISPE. Per il 2025/2026, gli importi massimi sono 7.072,10 euro per studenti fuori sede, 4.132,85 euro per pendolari e 2.850,26 euro per studenti in sede.

Gli studenti fuori sede possono inoltre beneficiare di detrazioni sull’affitto, è prevista una riduzione Irpef del 19% su un canone massimo di 2.633 euro all’anno. Ovviamente, a condizione che l’università e l’abitazione si trovino effettivamente in comuni e province differenti rispetto alla residenza ufficiale dello studente iscritto.

Tutti gli studenti, indipendentemente dalla sede, possono usufruire della detrazione del 19% sulle spese universitarie, che si applica sull’iscrizione e sulla frequenza ai corsi. Le soglie di accesso variano tra Nord, Centro e Sud Italia, tenendo conto di corsi di laurea, master, dottorati e specializzazioni.

Nelle università del Nord, gli studenti di area medica possono detrarre fino a 3.900 euro, mentre al Sud la soglia scende a 2.900 euro. Per le aree umanistiche e sociali, i massimali sono più contenuti, ma rappresentano comunque un significativo contributo per affrontare le spese universitarie.

Queste agevolazioni, se utilizzate correttamente, possono ridurre sensibilmente il costo degli studi universitari. Per ottenere i benefici, è importante conoscere le soglie ISEE, compilare correttamente le domande per borse di studio e detrazioni, e verificare le regole specifiche del proprio ateneo. In questo modo, lo studio diventa accessibile senza gravare eccessivamente sul bilancio familiare.

Michele Messina

Recent Posts

Gerry Scotti, chi è la bellissima compagna Gabriella: “Si conoscono da ragazzi”

Gerry Scotti è felicemente legato alla compagna Gabriella Perino, la donna che ha conquistato il…

46 minuti ago

Oroscopo: due segni non avranno scampo. I transiti di settembre li metteranno al tappeto. Non avranno soldi, gioia né amore

Brutta settimana quella che aspetta questi due particolari segni zodiacali, che dovranno vedersela con l’ira…

7 ore ago

Divorzio, quando puoi non versare l’assegno di mantenimento: la nuova storica sentenza

Se una coppia divorzia, in genere si versa l'assegno di mantenimento. Tuttavia, non in tutti…

18 ore ago

Beautiful anticipazioni: il piano (segreto) di Zende manda all’aria tutto

Settimana ricca di colpi di scena per la soap Beautiful tra passioni travolgenti, rivalità familiari…

21 ore ago

“Tanti mi amano ma…”, le parole durissime di Barbara D’Urso prima di Ballando con le Stelle

Barbara D'Urso si lascia andare a dichiarazioni inaspettata prima del debutto sulla pista di Ballando…

1 giorno ago

1.500 euro di aiuto dallo Stato: chi ha diritto al bonus e cosa fare per ottenerlo

Questo bonus può raggiungere i 1500 euro entro certi requisiti, ma chi ha diritto al…

1 giorno ago