Maggior protezione per i danni dalle infiltrazioni. L’assicurazione copre infatti il condominio per la rottura dei condotti a causa di un cattivo mantenimento. La Corte di Cassazione ha stabilito che, con l’ordinanza 18320/23 pubblicata oggi, 27 giugno, ha accolto il ricorso dell’ente.
Secondo i giudici della Corte suprema, la clausola secondo cui l’assicuratore si impegna a risarcire il danneggiato per i danni causati “in conseguenza di un evento accidentale” non può essere interpretata nel senso di escludere dai risarcimenti i fatti colposi, ma solo nel senso di escludere solo i fatti dolosi.
Il ricorrente lamenta che il giudice d’appello ha commesso un errore nel considerare solo i danni causati da una rottura accidentale delle tubature, escludendo invece i danni causati da difetti di manutenzione e/o costruzione.
Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…
Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…
Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…
Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…
Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…
Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…
This website uses cookies.