LifeStyle

Viaggiare con le App

Sono tante le persone che non si affidano più alle agenzie di viaggio per trovare la meta delle vacanze, sia per i lunghi soggiorni estivi, sia per quanto riguarda i fine settimana improvvisati nel corso dell’anno. Per partire basta cercare “volo e hotel” sui siti di viaggi, come ad esempio eDreams, per trovare tutto ciò di cui si ha bisogno e anche qualche consiglio sulle mete più gettonate. E l’itinerario nel luogo di vacanza? I suggerimenti su musei, ristoranti e luoghi da visitare? Ci pensano le app.

Tutto in uno smartphone

Andare in ferie è più semplice se abbiamo l’app giusta che ci aiuta. Di app ce ne sono veramente tante e per tutti i gusti, dalle più classiche, che indicano semplicemente la strada verso un ristorante o un museo, come Google Maps, fino a quelle che comprendono anche i commenti degli altri utenti, perfette quando si cercano idee su cosa fare in una capitale straniera o in luoghi sperduti di altri continenti.

La novità degli ultimi giorni è Microsoft Outings, ancora in fase di perfezionamento. Si tratta di una app che sarà rilasciata per qualsiasi tipo di sistema operativo mobile e riunirà i link degli articoli che parlano della nostra meta, così da trovarli in modo rapido. I diversi luoghi saranno suddivisi in base al tipo di viaggio che si intende fare o alle caratteristiche del gruppo di viaggiatori, per cui una famiglia con figli piccoli otterrà suggerimenti diversi rispetto a un gruppo di amici ventenni.

Non solo mete sfiziose

Le app non servono solo per ottenere dei suggerimenti su cosa vedere in un luogo, alcune ci permettono anche di tenere in memoria tutti i luoghi in cui siamo già stati, in modo da non trovarli nell’elenco dei luoghi da visitare. Google Trips ci aiuta anche nell’organizzazione logistica del viaggio, conservando per noi i biglietti aerei, le prenotazioni e altre informazioni utili, che volendo potranno essere direttamente sincronizzate con il nostro account Gmail, per rendere il tutto ancora più semplice.

Un’altra app che ci permette di tenere tutte queste informazioni nello stesso luogo, è Evernote, che permette inoltre di trovare qualsiasi documento con grande rapidità. Remember the Milk è invece un’app che si può usare anche in viaggio e che tiene traccia di tutte le cose da fare in viaggio: dal negozio in cui acquistare i souvenir fino alle bancarelle migliori di street food per mangiare i prodotti tipici.

Federico Redazione News

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago