Salute

La crociata di una mamma inglese contro le onde wireless del Wi-Fi | Salute News

Il dramma di una 15enne britannica elettroipersensibile finisce in tragedia. Per alcuni studi: «Il Wi-Fi non è una tecnologia inoffensiva», ma per le autorità «non ci sono prove».

Una serie di sintomi che l’hanno lentamente logorata: emicrania lancinante, stanchezza e problemi alla vescica. La povera ragazzina Debbie Fry, di 15 anni, del Gloucestershire nel Regno Unito, pativa questi effetti ogni qualvolta si trovasse nelle vicinanze di un router wireless.

Una condizione dolorosa e praticamente costante che non si placava nemmeno durante i suoi sporadici ricoveri in ospedale. Così consumata da tali malesseri, nel 2015 la giovane la faceva finita, togliendosi la vita nei boschi non lontano da casa sua. Per quanto sostenuto dalla madre, la ragazza soffriva di elettroipersensibilita (o Ehs) sindrome che colpisce una sparuta minoranza della popolazione e che attualmente non è riconosciuta come una vera e propria malattia dall’Oms.

Per chi soffre di Ehs, secondo quanto sostenuto da alcuni esperti in materia, trovarsi in presenza di campi magnetici, elettrici o elettromagnetici costituisce causa di forte sofferenza. Il patologo legale che si è occupato dell’autopsia, però, non ha potuto stabilire né se la giovane ne soffrisse davvero né se a causa della sua morte vi fosse proprio la Ehs.

La signora Fry dal canto ha espresso alcune sue certezze: «Stava male a casa e così abbiamo staccato il modem e la situazione è migliorata, a scuola e in altri luoghi dove c’era una connessione continuava a soffrire. Ci dicono che si tratta di una tecnologia inoffensiva ma io non ne sono affatto convinta», ha raccontato al portale GloucestershireLive.

A seguito della propria tragedia familiare e degli approfondimenti con esperti, la donna ha iniziato a manifestare attivamente tenendo comizi in tutto il Regno Unito contro l’uso della wi-fi chiedendo che venga rimossa dagli edifici pubblici e soprattutto dagli ospedali: «Mettono una cosa che fa ammalare in un posto pieno di malati, è una follia».

Il Sistema sanitario nazionale britannico (Nhs), al contrario ha sostenuto di non essere convinto che la presenza di reti senza fili possa veramente causare rischi per la salute delle persone. In ogni caso, al di là dei diversi pareri in materia, per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti, occorre che le istituzioni europee e nazionali che si occupano di salute, si affidino a studi indipendenti e affidabili per eliminare ogni dubbio circa i pericoli per la collettività ed eventualmente trovare adeguate precauzioni contro i rischi.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

4 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.