Un’addetta alle pulizie della ditta Daigle Cleaning Services di New York ha premuto un interruttore durante le pulizie nei laboratori del Rensselaer Polytechnic Institute, causando la disattivazione del motore del congelatore che conteneva campioni termosensibili conservati a -80°C per evitare contaminazioni.
Questo ha causato danni irreparabili al materiale, tra cui colture cellulari e campioni relativi alla fotosintesi che avrebbero potuto contribuire alla conoscenza tecnica sui pannelli solari.
Il laboratorio ha citato la ditta di pulizie in giudizio per almeno un milione di dollari, sostenendo che la donna abbia agito con assoluta negligenza, ignorando le istruzioni sulla porta del congelatore. La maggior parte dei campioni è stata compromessa, distrutta e resa insalvabile, distruggendo più di 20 anni di ricerca.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…