LifeStyle

20 Auto classiche Ferrari da collezione all’asta online

Sino al 30 dicembre 2016 Catawiki ha fatto partire un’asta online per tuttli gli amanti del Cavallino rampante. Si tratta di 20 esemplari di auto classiche Ferrari sono all’asta qui: .

L’esperto banditore di auto classiche Franco Vigorito ha dichiarato: “Ci aspettiamo un grande riscontro in tutta Europa. Le Ferrari non sono solo una passione per i grandi collezionisti ma restano anche, nonostante i movimenti del mercato, un ottimo investimento per il futuro. Tanti i modelli che hanno fatto la storia del grande marchio, come la mitica 208 GTB Turbo, la Dino 208 GT4, l’iconica e immancabile Testarossa, una 550 Maranello “racing”, fino alla rara 512 BB Carburatori. Un’occasione imperdibile chi sogna di avere una rossa in garage!”.

L’asta di vetture classiche Ferrari comprende venti modelli leggendari che hanno fatto la storia del grande marchio come tre modelli di Testarossa, di cui una del 1988 valutata tra i 125.000 € e i 162.500 €.

Chi sogna di possedere una Ferrari avrà insomma l’imbarazzo della scelta, volete farvi un’idea?

Ferrari F430 Scuderia 16 M Spider del 2009 stimata tra i 335.000 € e i 435.500 €.

Ferrari 512 BB Carburatori del 1980 (foto) stimata tra i 365.000 € e i 474.500 €.

La 550 Maranello “racing” del 1997, che ha corso per il campionato GT Italiano nei primi anni 2000 e che può partecipare ai seguenti campionati: GT storico in Francia, Histocup Austria, Coppa Italia, Hill Climb Championship, Gare di Endurance. La vettura è stimata tra i 110.000 € e i 145.000 €.

La Ferrari 348 TS di colore Rosso Corsa, stimata tra i 65.000 € e gli 84.500 €.

Una 208 GTB Turbo del 1982, stimata tra i 75.500 €  e i 98.500 €.

Una Dino 308 GT4 del 1975, stimata tra i 65.000 € e gli 84.500 € (tipo questa).

Catawiki è la casa d’aste online a più rapida crescita nel mondo. Fondata nel 2008 da René Schoenmakers (CEO) e Marco Jansen (CTO) originariamente come community per collezionisti, Catawiki è poi diventato uno dei principali siti per l’acquisto e la vendita di oggetti speciali. Dal 2011, Catawiki presenta aste settimanali attualmente in 80 diverse categorie, incluse auto d’epoca, arte, gioielleria, libri e orologeria.

Le aste sono seguite da banditori specializzati che garantiscono la varietà e l’elevata qualità degli annunci. Il sistema di pagamento interno a Catawiki garantisce a venditori e compratori un metodo di pagamento semplice e sicuro. Sito: http://www.catawiki.it.

Breaking News Web

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago