Categories: LifeStyle

Umidità killer in casa: come salvare i muri prima che cada tutta la pittura

L’umidità in casa può creare danni davvero ingenti, se non si prendono seri provvedimenti. Ecco che cosa bisogna fare assolutamente. 

La casa è il luogo in cui trascorriamo gran parte del nostro tempo, e fare in modo che sia bella, pulita e accogliente è un dovere verso noi stessi, in primis. Un’abitazione scevra da problematiche è prioritaria per la nostra salute, e anche per la nostra situazione economica. In genere, infatti, se c’è una criticità da risolvere, non si può certo attendere che i danni peggiorino, altrimenti anche l’esborso di denaro sarà significativo. Come è logico, è necessario intervenire il prima possibile.

E restando in tema di problematiche in casa, l’umidità può essere senz’altro una di queste. Essa crea dei guai che a lungo andare, possono arrivare a danneggiare immobile, struttura, e persino la salute degli inquilini. Uno dei primi segnali della sua presenza è la pittura che si stacca dal muro. Perché succede e come evitare che accada? Ecco che cosa è bene che tu sappia, in proposito.

Pittura che si stacca dal muro per via dell’umidità: come intervenire

Quando la pittura si stacca da una parete, le cause possono essere, in primis, l‘umidità, e in secundis, errata applicazione della vernice, infiltrazioni, ecc.

Umidità killer in casa: come salvare i muri-notiziefresche.info

Di solito, l’umidità può essere di risalita o condensa: nel primo caso, risale dal terreno sui muri, creando crepe, mentre nel secondo, si tratta di vapore acqueo che si accumula quando le mura sono fredde. Accade soprattutto in bagno o cucina. Queste criticità possono generare screpolature, muffa, danni alle strutture, a seconda dei casi.

Come affrontare una situazione di questo genere? Tra le soluzioni più comuni, c’è quella di eseguire, ogni tot, un check di tubazioni, guarnizioni, grondaie, in modo da scovare eventuali problematiche. Altro metodo per tutelare le proprie mura, è quello di adottare, in casa, una buona areazione e se può essere utile, si possono utilizzare deumidificatori.

È molto importante la scelta delle vernici, che devono essere di qualità e compatibili con l’ambiente. Per evitare il problema dell’umidità di risalita, sarebbe bene introdurre una barriera chimica, o usare intonaci deumidificanti, prima di una nuova passata di vernice.

Quando si esegue un intervento di ristrutturazione, con verniciatura, la pittura danneggiata deve essere rimossa, per poi procedere al carteggio. È cruciale l’uso di pitture traspiranti o idrorepellenti, se necessario. Quando la situazione è invece più grave del previsto, bisogna chiedere l’intervento di professionisti qualificati.

Anna Di Donato

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

4 settimane ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

4 settimane ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

4 settimane ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

4 settimane ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

4 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

4 settimane ago