ROMA – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, storicamente impegnato nella ricerca sui terremoti e nelle azioni di comunicazione sulla pericolosità e il rischio sismico, ha deciso di patrocinare questo video partecipativo sugli interventi di adeguamento e miglioramento antisismico, come riconoscimento del valore dell’iniziativa ed espressione dell’adesione simbolica dell’Ente a questa iniziativa senza scopo di lucro.
Il video, ideato e realizzato da alcune famiglie del Centro Italia, avvalendosi del supporto tecnico di alcuni esperti in materia, è interamente autofinanziato e si propone di sensibilizzare i cittadini sulla possibilità di migliorare la sicurezza della propria casa attraverso lo strumento del “Sismabonus“, che consente di recuperare fino all’85% della spesa sostenuta.
L’iniziativa ha ottenuto un analogo riconoscimento anche dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Sul sito del MIT tutte le informazioni sulle modalità di accesso al Sismabonus. Torneremo su questo tema a breve con altri approfondimenti.
WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…
Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…
Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…
Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…
Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…
WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…