Categories: Ultime Press

SVIZZERA Sicurezza alimentare, avviso ai consumatori: alcaloidi tropanici nella pappa di miglio ai cereali con riso di Alnatura

SVIZZERA – Sicurezza alimentare, avviso ai consumatori: alcaloidi tropanici nella pappa di miglio ai cereali con riso di Alnatura. Richiamati due articoli. I clienti sono invitati a restituire la “pappa di miglio ai cereali con riso” e la “pappa lattea al miglio“.

Il comunicato diffuso oggi dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare svizzero è molto chiaro e non lascia spazio a dubbi. In due tipi di articoli prima del consumo sono state rilevati valori troppo elevati di alcaloidi tropanici. Non possono essere esclusi rischi per la salute. Per questo motivo Migros e Alnatura richiamano l’articolo “pappa di miglio ai cereali con riso». Durante un controllo interno di Alnatura sono state riscontrate in una partita del prodotto tracce di alcaloide tropanico, una sostanza vegetale. Come misura preventiva Migros ha deciso di ritirare anche l’articolo «pappa lattea al miglio» di Alnatura. Migros prega i clienti di smettere da subito di alimentare i bambini con le pappe ai cereali interessate dal ritiro.

Gli articoli sono in vendita in diverse filiali Migros in tutta la Svizzera. Gli articoli possono essere restituiti in qualsiasi esercizio, ottenendo il rimborso del prezzo di acquisto. Gli alcaloidi tropanici sono presenti naturalmente in alcuni vegetali, come difesa dai predatori. Durante il raccolto, può accadere che i semi di questi vegetali siano raccolti insieme ai cereali e rientrino nel processo di elaborazione. Possono causare sintomi acuti come stordimento, mal di testa o nausea. Si consiglia ai genitori che hanno alimentato i loro bambini con questo prodotto di consultare un pediatra nel caso in cui i bambini accusino disturbi di salute. Per maggiori Le moderne analisi di laboratorio permettono oggi di individuarne le tracce residue. Il ritiro avviene perché il prodotto «pappa di miglio ai cereali con riso» di Alnatura con data di scadenza 30.08.2015 supera il valore indicativo consentito.

Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” rilanciando l’allerta riportata dal portale del governo svizzero, invita i consumatori di astenersi dall’acquisto del lotto interessato invitando chi lo ha già effettuato a non utilizzare il prodotto e a riconsegnarlo al punto vendita, per il rimborso o la sostituzione. Per evitare futuri problemi, aziende ed autorità non possono dare per scontato che i prodotti alimentari siano tutti e sempre sicuri; servono verifiche sul campo approfondite, sui processi e sui controlli, in laboratorio e a tavolino. Sono episodi del tutto evitabili, se si procede nella maniera giusta. L’altra cosa da ribadire è che le altre pappe al miglio non coinvolte si possono mangiare con serenità.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

3 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.