Categories: NazioneUltime Press

Strasburgo: I nonni hanno diritto di vedere i nipoti

I nonni hanno diritto di vedere i nipoti. Italia condannata dalla Corte di Giustizia. Riconosciuti i danni morali ai nonni tenuti lontani per 12 anni dalla bimba. I giudici europei condannano il nostro Paese per i ritardi di Tribunale e servizi sociali. Non tutelati i legami familiari. Riceviamo e pubblichiamo.

Ben dodici anni i nonni sono stati tenuti lontani dalla propria nipote a seguito di una decisione dei tribunali italiani presa dopo che la madre della bimba, moglie del figlio aveva accusato il marito di abusi sessuali sulla figlia. E’ la Corte europea dei diritti dell’uomo ha mettere fine a questa triste storia con una sentenza che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è assai esemplare in quanto non solo è stata rilevata la violazione del diritto dei nonni al rispetto della vita familiare, ma ha anche condannato l’Italia a risarcirli con 16 mila euro per danni morali.

Per i giudici europei le autorità italiane non hanno fatto tutto quanto dovevano per assicurare ai due anziani la possibilità di vedere la nipote. Nel caso di specie, i nonni di origine piemontese non hanno più avuto la possibilità di vedere la nipote dal 2002, quando la bambina aveva cinque anni. In realtà prima della “separazione” avevano rapporti costanti con la minore. Ciò fino a quando la moglie del figlio ha chiesto la separazione, rivolgendo tra l’altro contro l’uomo la gravissima ed infamante accusa di aver molestato la piccola. Incriminazione da cui il genitore era stato completamente assolto nel lontano 2006 «perché il fatto non sussiste».

In principio, il tribunale dei minori di Torino aveva ordinato ai servizi sociali di mettere in atto le misure per ripristinare i rapporti tra nonni e nipote, ma poi aveva confermato il divieto in base ai rapporti forniti dai servizi sociali, secondo i quali la piccola li associava a quanto riteneva di aver subito dal padre.

Ma i nonni non hanno desistito e adita la Corte europea, questa ha stabilito che le autorità italiane hanno violato il diritto della madre e del padre del genitore della bambina a mantenere i contatti con la nipote. E ciò soprattutto perché l’autorità giudiziaria ha impiegato tre anni a decidere sulla richiesta dei due anziani di vedere la nipote, mentre i servizi sociali non hanno fatto incontrare i nonni e la nipote per due anni, nonostante fosse stato ordinato loro di attuare tutte le misure necessarie. D’altro canto, i nonni avevano comunque seguito tutte le misure prescritte dai servizi assistenziali.

Per Strasburgo, nonostante «la grande prudenza che si impone in questi casi» e il fatto che «le misure prese per proteggere il minore possono porre dei limiti ai contatti con i membri della famiglia», le autorità competenti «non hanno fatto tutti gli sforzi necessari per salvaguardare il legame familiare e non hanno reagito con la coscienza richiesta».

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

Tesla Concede 29 Miliardi di Dollari in Azioni ad Elon Musk: Dettagli e Implicazioni della Mossa Strategica

Tesla ha recentemente annunciato che concederà ad Elon Musk un pacchetto azionario del valore di…

2 settimane ago

Eleonora Boi morsa da uno squalo a Porto Rico: incinta e sotto osservazione, paura per la moglie di Danilo Gallinari

Eleonora Boi, moglie del celebre cestista Danilo Gallinari, è stata vittima di un attacco da…

3 settimane ago

Addio Claudia Adamo: la meteorologa Rai che ha cambiato il panorama scientifico e ambientale

Chi era Claudia Adamo? Come ha rivoluzionato il meteo in Rai? Che ruolo ha avuto…

3 settimane ago

Guadagno Record: Balena Vende 80.000 Bitcoin Acquistati a 0,393 Dollari, Guadagnando oltre il 30.000.000%

Una balena bitcoin ha recentemente venduto 80.000 Bitcoin (BTC), registrando una guadagno straordinario dopo aver…

4 settimane ago

Scandalo Astronomer: Gwyneth Paltrow Risponde alle Domande dopo lo scandalo con la Kiss Cam

Dopo il clamore suscitato dallo scandalo che ha coinvolto i dipendenti di Astronomer, l'azienda tech…

4 settimane ago

SuperEnalotto, nessun ‘6’ ma un ‘5+1’ vinto a Pagani: jackpot sale a 31,1 milioni

Nessun vincitore con il punteggio 6 al concorso di oggi, giovedì 24 luglio 2025, del…

4 settimane ago

This website uses cookies.