Categories: LifeStyleUltime Press

Soffocarsi per sfida: il gioco social del “black out” corre su Tik Tok

I social sono uno strumento di comunicazione ormai insostituibile, ma sono anche un veicolo di pericolose tendenze. Una rischiosissima è quella del “Soffocarsi fino a svenire” o come la chiamano su Tik Tok, dove ormai non conosce sosta, la sfida del blackout.

Tra le prime vittime un 12enne statunitense di Denver: finito in ospedale con lesioni cerebrali. Venendo alle nostre cronache è di gennaio scorso la notizia della bambina di Palermo morta a soli 10 anni che avrebbe preso parte a questa “sfida“. Pochi giorni dopo, a febbraio, sorte analoga è toccata ad un 14enne di Saskatoon in Canada.

Il sistema è tanto semplice quanto pericoloso

Basta una cintura, la si serra attorno al collo e si stringe fino a perdere i sensi. Ovviamente la serie di tragedie ha comportato l’intervento del Garante privacy italiano sul social network cinese, luogo virtuale attraverso il quale la macabra sfida stava prendendo sempre più piede.

Incredibile! Chiaramente non può essere sufficiente il giusto e tempestivo provvedimento dell’autority poiché il controllo sulla rete affinché s’interrompa questa catena, non è semplice per non dire impossibile, per la miriade d’incontrollabili interazioni che avvengono ogni momento.

Proprio per tali ragioni sono state altre istituzioni a cercare di metter un freno. Per esempio, in Svizzera a Wolfenschiessen (NW) la direzione delle scuole comunali ha messo in allerta la comunità scolastica dopo che sono stati segnalati casi apparentemente inspiegabili di malori tra gli allievi, che hanno persuaso il dirigente scolastico a scrivere una lettera ai genitori.

L’ipotesi di tali problematiche sarebbe dovuta proprio all’assurda competizione. Dopo una serie di colloqui con i bambini, infatti, sarebbe emerso che il “gioco” sarebbe praticato non solo a scuola, ma anche nel tempo libero, e che «numerosi bambini» ne avrebbero preso parte.

La lettera ricorda che il gioco è «severamente vietato» e che chiunque vi partecipi è passibile di denuncia penale, genitori compresi, in caso di lesioni. «In questa pratica il sistema respiratorio viene deliberatamente paralizzato, il cervello va in carenza d’ossigeno e c’è un alto pericolo di morte».

I genitori sono invitati a «rendere i propri figli consapevoli dei pericoli di questa sfida e dissuaderli dall’imitazione»: dovrebbero essere i genitori e coloro che hanno responsabilità sui nostri ragazzi a dover controllare, vietare e soprattutto render consapevoli dei rischi i ragazzi rispetto a queste assurde sfide che ciclicamente si ripetono in rete.

Ovviamente è sempre utile che la tematica venga affrontata anche nelle scuole, per promuovere campagne di sensibilizzazione per incrementare le coscienze dei giovani sul fatto che “giochi” che potrebbero apparire innocui a bambini dotati ancora di poco spirito critico sono in realtà molto pericolosi fino a poter portare a conseguenze gravissime per non dire infauste.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago