Esteri

Seggiolino bici da bambino Elibas ritirato per rischio lesioni | Made in Italy

Il RAPEX, il sistema europeo dedicato al monitoraggio e alla denuncia del commercio di articoli pericolosi, periodicamente segnala ai vari Stati membri dell’Unione Europea quali beni necessitano di un ritiro immediato dal commercio. La segnalazione di oggi (A11/0141/17) lanciata dal Ministero dell’Ungheria, riguarda un seggiolino per bicicletta per bambini da montare al portapacchi, prodotto in Italia dalla HTP Elibas.

In seguito ad alcuni controlli, il seggiolino bici da bambino è risultato poco sicuro. In particolare, è stato riscontrato un problema di potenziale debolezza: “Il sistema di fissaggio è inappropriato. Di conseguenza, il sedile potrebbe non rimanere correttamente in posizione sulla bicicletta e causare un incidente” riferisce RAPEX.

Nello specifico si tratta del seggiolino Made in Italy per bambini modello A22 – Elibas, per trasportatore con cintura che ha una chiusura a tre punti con proteggi-gambe per evitare che il bimbo le infili nei raggi. Il seggiolino in questione ha un peso di 2 kg, sostiene il peso del bambino tra 9 kg e 22 kg.

Contrariamente a quanto ci si sarebbe aspettato, la comunicazione è stata data solo a chi ha acquistato i seggiolini e ha utilizzato la carta fedeltà. La comunicazione non è stata ampia e non si è avvalsa di tutti i canali del produttore, come ad esempio il sito web ma tramite solo il sistema Rapex (il sistema europeo per l’allerta rapido per la segnalazione dei prodotti pericolosi).

Quindi, per tutti gli altri clienti non possessori di una carta fedeltà, l’unico modo di essere avvisati è leggere l’allerta lanciata dallo “Sportello dei Diritti” e rilanciata da Notizie Fresche. Il prodotto non è, quindi, conforme al Regolamento (CE) sui prodotti “Per l’infanzia e attrezzature per bambini” e per questo è stato bandito e ritirato dal mercato.

Nei fatti però ciò non sempre avviene, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” e può accadere che alcuni di questi prodotti vengano banditi solo in alcuni Paesi e continuino ad essere venduti illegalmente in altri o immessi direttamente nel Web per essere smerciati con più facilità.

Se il tuo seggiolino rientra tra questo modello, non utilizzarlo. Riportalo in un punto vendita per ottenere il rimborso.

Note: foto di repertorio.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

1 settimana ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

1 settimana ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

1 settimana ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago