Scandalo medicinale Mediator: la giustizia francese ha riconosciuto per la prima volta la responsabilità civile

Dopo otto anni l’annuncio dello scandalo del farmaco Mediator, la giustizia francese ha riconosciuto per la prima volta giovedì la responsabilità civile dei laboratori Servier per aver lasciato sul mercato un farmaco “difettoso”, di cui non potevano non “ignorare i rischi“. Si tratta della prime richieste di risarcimento di due pazienti di 67 e 72 anni, a cui il tribunale di Nanterre ha ravvisato in modo del tutto inedito, che alla data della prescrizione del farmaco, nel 2003 e nel 2006, “Lo stato delle conoscenze scientifiche non doveva ignorare il rischio di ipertensione arteriosa polmonare (PAH) e rischio di infarto indotto dal benfluorex”. Secondo i giudici “Solo per un solo sospetto di questi rischi” Servier doveva “informare i pazienti e i medici”, in particolare nel bugiardino del farmaco. Il farmaco antifame, è stato accusato di aver provocato la morte di 2100 persone. Per più di trent’anni, il Mediatore è stato prescritto, in primo luogo contro i grassi in eccesso nel sangue e quindi come coadiuvante per i diabetici in sovrappeso. Ma Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” si chiede come mai in Italia sia stato consentita la commercializzazione sino al 2003, ossia a circa sei anni di distanza dalla forte presa di posizione della FDA, e quali effetti abbia potuto causare sui pazienti che ne hanno fatto uso sino a quell’anno. Forse le risposte potrebbero essere date da un’inchiesta da parte del Ministero della Salute. Nel frattempo, qualsiasi cittadino che può darci la sua personale testimonianza in merito agli effetti anche presunti relativi all’utilizzo del farmaco, può contattare lo “Sportello dei Diritti”agli indirizzi reperibili sul sito www.sportellodeidiritti.org.

Notizie Tempo Reale

Recent Posts

WhatsApp introduce la “Modalità Spia”: scopri a cosa serve e come si attiva

WhatsApp ha recentemente introdotto un’importante novità per la gestione della privacy e della sicurezza degli…

1 settimana ago

Bancoposta e PostePay a rischio: conti vuoti in pochi minuti

Bancoposta e Postepay bersaglio dei truffatori che svuotano il conto in un attimo. Ecco come…

1 settimana ago

Questa piccola modifica allo stendino lo rende una vera asciugatrice a consumo zero

Questa modifica rende lo stendino tradizionale in una vera e propria asciugatrice a consumo zero:…

2 settimane ago

Achille Lauro, chi è il potentissimo padre e che lavoro fa

Achille Lauro è uno dei cantanti più amati d’Italia: non tutti sanno che è figlio…

2 settimane ago

Vestiti che puzzano di sudore dopo la lavatrice? Mescola un cucchiaio di questo al detersivo per il miracolo

Vestiti che mantengono un odore sgradevole di sudore anche dopo diversi lavaggi in lavatrice rappresentano…

2 settimane ago

WhatsApp, ecco come attivare subito la “modalità canarino”: scopri anche tu a cosa serve

WhatsApp introduce una simpatica novità conosciuta come “modalità canarino”, una funzionalità che sta attirando l’attenzione…

2 settimane ago